Granfondo Campania

Il Monte Megano vetta più alta della Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari, alle porte la quinta edizione

,



Team Over the top BikePerfettamente organizzata dal Team Over the top Bike, continua la fase di preparazione verso la Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari giunta felicemente con crescente successo alla quinta edizione in programma domenica 29 maggio a Gragnano come secondo appuntamento del Giro della Campania Off Road.

Carlo Bailotto, organizzatore dell’evento, sottolinea la grande importanza che riveste la manifestazione non solo per Gragnano ma per tutta la zona dei Monti Lattari e della Penisola Sorrentina-Amalfitana interessata dal passaggio della granfondo e che tanta importanza ha assunto per l’intero territorio interessato alla ricaduta turistica con l’avvenimento sportivo.

La granfondo misura 44 chilometri con 1850 metri di dislivello e percorre tutti i sentieri dei Monti Lattari di cui fa parte anche il Parco Regionale.  Dopo 5 chilometri dalla partenza subito una salita di due chilometri che causerà una prima scrematura del gruppo che sarà ancora più marcata quando si supererà il Monte Megano a quota 1200 metri. Verranno interessati i territori comunali di Scala, Ravello, Agerola, Pimonte per tornare a Gragnano tramite la discesa dell’Acquafredda. Il percorso escursionistico ha 1200 metri di dislivello spalmati in 26 chilometri e c’è solo da superare il Monte Megano senza intaccare la salita iniziale percorsa solamente dalla granfondo.

L’iscrizione si effettua sul sito www.mtbonline.it alla quota di 35 euro dal 27 maggio fino al giorno della gara.
La quota di iscrizione comprende il pacco gara, i rifornimenti lungo il percorso e l’assistenza medica.
 
Il Monte Megano vetta più alta della Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari, alle porte la quinta edizione
8292 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »