Trofeo dei Parchi Naturali

#IMPERTICATION: tutto pronto per la marathon degli Aragonesi

,
photo credits ©Antonio Caggiano - bikerounder.com



Domenica a Castrovillari (CS) la sesta prova del Trofeo dei Parchi Naturali sfiderà le impegnative rampe dell’Imperticata, la salita simbolo del Trofeo.
L’ascesa di sette chilometri con oltre 900 metri di dislivello, con pendenza massima al 29%, rappresenta la sfida nella sfida della Marathon degli Aragonesi, ques’anno alla sua ottava edizione.

La salita immersa nella cornice naturale del Parco Nazionale del Pollino, versante calabro, è apprezzatissima da tutti i biker che, anno dopo anno, tornano per rimettersi alla prova e confrontare le diverse prestazioni ottenute.

Tre i percorsi ovvero tre le diverse fatiche tra cui scegliere: marathon da 63 km e 2400m dsl+, granfondo da 45 km e 1600m dsl+ (aperto anche alle e-bike), escursionistico da 28 km e 800 m dls+.
Lo start è previsto per le 8.30 così da evitare agli atleti le ore più infuocate della giornata. Al termine della salita della Imperticata è inoltre previsto un cancello orario: chi non lo raggiungerà entro le 3 ore dovrà continuare sul percorso più corto.

Non mancheranno i big ai nastri di partenza per scrivere il proprio nome in un prestigioso albo d’oro.
Ci sarà Paolo Colonna, Rolling Bike, voglioso di bissare la vittoria ottenuta nel 2021, e ci sarà il suo compagno, attuale leader del Trofeo, Tony Vigoroso.
Occhi puntati sul calabrese Luigi D'Amico della Bike & Sport, ma anche sul siciliano Giuseppe Pellegrino, Torpado Factory Team, che questa domenica ha colto la sua prima vittoria stagionale alla Nebros Marathon, e sul laziale Matteo Piacentini, Cicli Antonelli.
Attenzione naturalmente agli outsider Semeraro e Mignoli.

Tra le donne non mancherà la leader Mara Parisi, Velocifero Rionero, che dovrà vedersela con la campionessa lituana, Greta Karasiovaite, Torpado Factory Team.
Il Pollino calabro e la ASD Castrovillari sono già in fermento per mostrarvi il fascino di un territorio e di una gara tra le più belle d’Italia.
Non mancate, gli animali al pascolo e le ginestre in fiore vi attendono.

Qui INFO
#IMPERTICATION: tutto pronto per la marathon degli Aragonesi
photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
10359 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »