Giro della Campania Off-road

Il percorso ai raggi X della Granfondo del Montecomune nell’edizione del decimo compleanno!

,



Granfondo del Monte Comune anno decimo. Ritorna domenica 12 giugno a Vico Equense l’appuntamento con la terza gara stagionale del calendario 2022 del Giro della Campania Off Road.
Il comitato organizzatore dell’Asd Montecomune Bike, guidato da Giuseppe Cosentino, è al lavoro da tempo per mettere a punto la complessa macchina destinata a far girare al meglio l’evento che tanta importanza ha ormai per l’intero territorio interessato alla ricaduta promozionale e turistica sulla Penisola Sorrentina e sulla Costiera Amalfitana.

Per complessivi 37 chilometri, con fulcro logistico dell’evento in località Santa Maria del Castello, la partenza ufficiale è fissata ad Arola e nel primo chilometro si attraversa la tenuta Villa Astapiana dove il noto regista, premio Nobel, Paolo Sorrentino ha girato il film “È stata la mano di Dio".

Si scende in località Alberi (borgo di di Vico Equense) per andare successivamente a Montechiaro dove si domina tutto il panorama della Penisola Sorrentina.
Si attraversa nuovamente la tenuta di Astapiana ed anche la vecchia località di partenza a Ticciano, tramite un sentiero tirato a lucido grazie al lavoro degli organizzatori.
Si risale nuovamente a Santa Maria del Castello in un tratto di 4 chilometri in asfalto che permette agli atleti di tirare un po’ il fiato.

In questi quattro chilometri ci sono 1700 metri di salita con pendenza media dell’8% e massima del 15%.
Si scende giù attraverso un single track bellissimo, veloce in località Pian dell'Olmo dove  inizia la scalata al Monte Comune di circa 2,8 chilometri al 15% con una prima parte al 10%.
Si tocca il 30% di pendenza massima e si scollina con un panorama tra i più belli in assoluto che la Campania può offrire (Vesuvio, Napoli, Procida, Ischia, Capri, Ponza e Ventotene).
Da lì si possono scortgere le isole dei Galli tanto caro al sommo artista Eduardo De Filippo.
Si scende in un single track leggermente tecnico, per arrivare a fare gli ultimi due chilometri prima di arrivare al borgo di Santa Maria del Castello dove è fissato l’arrivo.
 
Il percorso ai raggi X della Granfondo del Montecomune nell’edizione del decimo compleanno!
7214 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Gioele De Cosmo brilla alla Costa degli Etruschi Epic 2023
A Marina di Bibbona (LI) è stato un grande spettacolo, con una giornata meteorologicamente perfetta, un percorso esaltante in ottime condizioni e un parterre di altissimo livello. Sono stati quasi 600 gli atleti iscritti, anche se al via ci sono state numerose defezioni a causa del cambio di data che è andato a coincidere con gare concomitanti.
Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
Ai recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master.
FAS Airport Services Guerciotti Premac, ingaggiato il campione italiano Mattia Proietti Gagliardoni
Questa settimana è stato finalizzato l’accordo con il campione italiano della categoria allievi, Mattia Proietti Gagliardoni. Mattia Proietti rappresenta uno degli atleti dal più elevato potenziale a livello giovanile
Presentata a Milano la nuova veste del Team FAS Airport Services Guerciotti Premac
Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. La presentazione ha avuto luogo venerdì 15 settembre alle ore 11 presso il truck Guerciotti alla presenza degli operatori della stampa.
Castro Legend Cup 2023: un parterre da Coppa del Mondo
Fin dall'inizio della stagione il 15 ottobre è una data ben impressa nella mente dei biker. Il 15 ottobre, la Castro Legend Cup, X-Legend d'Italia, chiuderà la stagione agonistica della grande mountain bike. Non bastasse, la finalissima tra i Trofei d'Italia, prova finale del Prestigio di MTB Magazine, quest'anno, per la prima volta, sarà una prova del calendario internazionale UCI.
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.


Altre Notizie »