
Il versante Nord dell’Etna protagonista, con partenza alle 09.15 da Linguaglossa, per i quasi 200 bikers che hanno già effettuato l’iscrizione. Un parterre di qualità nonostante si tratti della prima edizione e che testimonia l’impegno dell’organizzazione che non si è risparmiata per realizzare un evento destinato a consacrarsi nel tempo.
Presenti Federico Mandelli e Federico Arcidiacono della Piraz Accademy, Mara Parisi Rionero Velocifero, leader femminile del Trofeo Parchi Naturali 2022, diversi U23 della Rolling Bike e della ASD Bike 1275, Giuseppe Di Salvo e Manuel Oddo della GdS Team Competition, nonché i migliori del panorama del fuoristrada siciliano.
Non si è risparmiato Vincenzo Cassaniti, organizzatore dell’evento, che si è avvalso della collaborazione di chi l’Etna lo conosce bene ed organizza già altre manifestazioni sportive, come Carmelo Santoro riferimento per quanto riguarda il trail running sul vulcano.
Attivate diverse convenzioni con le strutture ricettive del posto per garantire, a prezzi convenienti, la sosta di più giorni ai partecipanti. Un pacco gara di qualità, così come i premi che riceveranno i vincitori (saranno i primi 5 i premiati).

Le iscrizioni potranno effettuarsi entro il 16 Giugno pagando la quota di 45€, attraverso il sito https://www.mtbonline.it/Evento/2042-etna-nord-bike-race.
Info, dettagli e regolamento: www.etnanordbikerace.it
