Granfondo Sicilia

Etna Nord Bike Race: dal Piraz Accademy a Rolling Bike, un parterre di livello per la prima edizione

,
photo credits ©Andrea Nicoletti



È tutto pronto per la prima edizione della Etna Nord Bike Race, la Gran Fondo di Mtb in programma domenica 19 Giugno ed organizzata dalla ASD Etna Sprint.
 Il versante Nord dell’Etna protagonista, con partenza alle 09.15 da Linguaglossa, per i quasi 200 bikers che hanno già effettuato l’iscrizione. Un parterre di qualità nonostante si tratti della prima edizione e che testimonia l’impegno dell’organizzazione che non si è risparmiata per realizzare un evento destinato a consacrarsi nel tempo.

Presenti Federico Mandelli e Federico Arcidiacono della Piraz Accademy,  Mara Parisi  Rionero Velocifero, leader femminile del Trofeo Parchi Naturali  2022, diversi U23 della Rolling Bike e della ASD Bike 1275, Giuseppe Di Salvo e Manuel Oddo della GdS Team Competition,  nonché i migliori del panorama del fuoristrada siciliano.

Non si è risparmiato Vincenzo Cassaniti, organizzatore dell’evento, che si è avvalso della collaborazione di chi l’Etna lo conosce bene ed organizza già altre manifestazioni sportive, come Carmelo Santoro riferimento per quanto riguarda il trail running sul vulcano.
Attivate diverse convenzioni con le strutture ricettive del posto per garantire, a prezzi convenienti, la sosta di più giorni ai partecipanti. Un pacco gara di qualità, così come i premi che riceveranno i vincitori (saranno i primi 5 i premiati).
Etna Nord Bike Race Medaglie
le medaglie premio della Etna Nord Bike Race
Organizzazione attenta ai minimi dettagli, dalla segnaletica, all’area dedicata ai team, che potranno farne richiesta entro giovedì 16 giugno, realizzata a 100 metri dalla partenza/arrivo.

Le iscrizioni potranno effettuarsi entro il 16 Giugno pagando la quota  di 45€, attraverso il sito  https://www.mtbonline.it/Evento/2042-etna-nord-bike-race.

Info, dettagli e regolamento: www.etnanordbikerace.it
Etna Nord Bike Race: dal Piraz Accademy a Rolling Bike, un parterre di livello per la prima edizione
photo credits Andrea Nicoletti
9680 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »