X-Country

Panormo, Brecce e Marroncelli: ecco i tre Rifugi della Cross Country del 19 giugno

,



X-CountryLa Polisportiva Ottati è un esempio virtuoso di associazionismo finalizzato a combinare turismo ambiente, cultura e sport outdoor: quella che andrà in scena domenica 19 giugno è un’opportunità in più per coniugare la fruizione territoriale e la pratica della mountain bike in occasione della Cross Country dei Tre Rifugi

Lo svolgimento della gara valevole per il circuito regionale X-Country può rappresentare una risorsa straordinaria per rilanciare il territorio che ospita anche uno dei siti rurali più noti di tutta la Campania.
I tre rifugi di Ottati nascono dagli allevatori che abitavano negli antichi pagliari accanto alla mandrie.  Il primo (Panormo) è stato riconvertito in struttura ricettiva già a partire dagli anni ottanta mentre via via hanno avuto lo stesso destino anche quello delle Brecce e dei Marroncelli.

Oltre alla gara la Polisportiva Ottati è dedita anche all’organizzazione di una gara podistica che si tiene annualmente il 16 agosto oltre ai tanti campus estivi per i ragazzi.
L’amministrazione comunale di Ottati e l’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni,  hanno contribuito in maniera fattiva allo svolgimento della gara, considerata a ben ragione tra i veicoli promozionali più importanti per l’incremento dell’attività turistica e per lo sviluppo dell’economia su base locale.

Con partenza alle 10:00, sono previsti due tipologie di percorso: uno aperto solo alle categorie esordienti e allievi della lunghezza di 2,8 chilometri e l’altro più lungo dedicato solo agli agonisti juniores, under 23, élite e alle categorie amatoriale di 8,4 chilometri.
 
Info e iscrizioni https://mtbonline.it/Evento/2066-xc-dei-3-rifugi

Panormo, Brecce e Marroncelli: ecco i tre Rifugi della Cross Country del 19 giugno
7661 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »