ETNA Nord Bike Race

Prima edizione promossa a pieni voti. Vince Saitta in volata su Di Salvo

,
photo credits ©Andrea Nicoletti


Tra le donne vittoria della Lucana Mara Parisi, leader del Trofeo dei Parchi Naturali


Etna Nord Bike RaceConfermate le attese per la 1° edizione dell’Etna Nord Bike Race, la prima Gran Fondo sul versante Nord dell’Etna partita oggi domenica 19 Giugno da Linguaglossa.
Un impegno importante quello sostenuto dalla ASD Etna Spirit e da Vincenzo Cassaniti, vero promotore della GF.

Tutto è andato per il meglio per la soddisfazione dei 170 bikers arrivati da tutta la Sicilia e dei Team ufficiali del panorama nazionale, come il Rolling Bike e Piraz Accademy.
Partiti puntualmente alle 9.15 da Piazza San Rocco, Gian Paolo Montineri ha scandito i secondi che hanno preceduto la partenza lanciata, scortati dalla polizia locale.  I ciclisti, con in testa gli Elite, hanno subito affrontato la prima salita che portava alla Tenuta Gambino, una salita impegnativa che ha fatto subito selezione, in considerazione della pendenza che in certi punti ha toccato il 24%.

Subito  Vincenzo Saitta della Cicli Taddei e Giuseppe Di Salvo (GDS Pro Competition) riescono a staccare il gruppo portandosi ad oltre 3 minuti di vantaggio sul terzo inseguitore, Nicola Venuti ( Bike Marino).
Dietro arrivano ad uno ad uno i componenti del gruppo con uno svantaggio eccessivo sin dai primi chilometri.
Gara già chiusa al 15° km dal duo Di Salvo Saitta che faranno gara assieme fino al traguardo, dando vita ad un arrivo mozzafiato che ha sorpreso tutti i presenti. Volata iniziata a 300 metri dall’arrivo, con Saitta che precede Di Salvo di pochi metri.

La gara è stata molto bella – ha dichiarato il catanese della Cicli Taddei. Conosco i sentieri dell’Etna molto bene e questo mi ha permesso di approcciare le giuste traiettorie sulla lunga discesa finale. La partenza è stata dura, con una salita che ha fatto subito selezione e che ci ha permesso di gestire, a me e Di Salvo, la gara in solitaria.

A completare il podio dei primi 5, Nicola Venuti, terzo a 5′, Francesco Mignoli e Federico Mandelli. Per le donne vittoria di Mara Parisi. La Lucana della Rionero, leader del Trofeo dei Parchi Naturali, non ha deluso le attese che la davano favorita: gara bellissima, salite dure ed una discesa lunghissima e molto veloce. Una bella manifestazione all’interno del Parco dell’Etna, molto ben organizzata nei minimi dettagli. Sicuramente ci sarò anche il prossimo anno.
 

Granfondo    130 classificati

1 SAITTA VINCENZO UN A.S.D. CICLI TADDEI
2 DI SALVO GIUSEPPE M2 A.S.D. GDS TEAM COMPETITION
3 VENUTI NICOLA ELMT A.S.D BIKE MARINO
4 MIGNOLI FRANCESCO M1 A.S.D. BIKE SPORT TEAM
5 MANDELLI FEDERICO EL PIRAZ COACHING MTB ACADEMY
6 PRIVITERA ANDREA EL SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
7 ODDO MANUEL UN A.S.D. GDS TEAM COMPETITION
8 MONTELEONE GIANFRANCO M4 A.S.D. BIKE 1275
9 PARISI ANGELO M2 A.S.D. BIKE 1275
10 FINOCCHIARO ANDREA UN A.S.D. BIKE 1275
 
Di Salvo prima della partenza della Granfondo - foto Nicoletti
Di Salvo prima della partenza della Granfondo - foto Andrea Nicoletti
Prima edizione promossa a pieni voti. Vince Saitta in volata su Di Salvo
photo credits Andrea Nicoletti
10108 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

EpicDays: la bici lontano dalla competizione
Non è una gara e l’unica forma di agonismo è solo con sé stessi. EPICDAYS è un format di eventi ciclistici “no-race”, nati per vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità. Il grande evento EPICDAYS del 2025 è la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur, che andrà in scena da sabato 19 luglio 2025 sul periplo del Massiccio del Monte Bianco: due le tracce, una di 330 km e oltre 9.000 metri di dislivello e una più breve di 100 km con 3.000 metri di dislivello. #epicdays #cyclingculture #bikelife
Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino.
Manca ormai pochissimo alla Pollino Marathon, la competizione sportiva che, Il 28 e 29 giugno, porterà ciclisti e appassionati a scoprire in sella uno dei territori più autentici e suggestivi del Sud Italia: il Parco Nazionale del Pollino.
Gianfranco Monteleone: da terzino destro a campione europeo XCM Master
Gianfranco Monteleone trionfa ai Campionati Europei Master MTB 2025, diventando campione europeo marathon M5 dopo anni di sacrifici e passione
La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.


Altre Notizie »