Internazionali d’Italia Series

Clima da Coppa del Mondo a La Thuile: Hatherly a caccia di conferme

,
photo credits ©Michele Mondini


Dal training camp in Valle d’Aosta, il rider sudafricano della Cannondale Factory Racing è motivato a consacrarsi al vertice del Cross Country mondiale. “A La Thuile per aprire alla grande la seconda metà di stagione”


Protagonista della stagione mondiale del cross country fin dalle prime battute, Alan Hatherly ha scelto la Valle d’Aosta per ricaricarsi e prepararsi in vista di mesi intensi e ricchi di obiettivi importanti. Il rider sudafricano della Cannondale Factory Racing pensa in grande, a cominciare dalla quinta e ultima tappa di Internazionali d’Italia Series.

Sabato 25 giugno, Hatherly sarà infatti al via della prova Uomini Open di La Thuile MTB Race, competizione di livello UCI Hors Catégorie che il 26enne di Durban ha imparato sul web a scoprire e ad apprezzare per la sua tecnicità. 
 
“Lo scorso anno ho visto qualche video e mi è dispiaciuto di non essere stato alla partenza. Sono felice di esserci quest’anno”, ha spiegato Hatherly. – “Inoltre, a La Thuile ho scoperto una sede di allenamento tutta nuova. Le giornate stanno scorrendo via velocemente, ma ci sono ancora luoghi che voglio esplorare. Gli allenamenti stanno andando bene, e spero di tornare ad allenarmi qui anche in futuro.”
 
In Valle d’Aosta, Hatherly sta preparando la seconda parte di una stagione che finora lo ha visto costante protagonista, come dimostra il quarto posto in classifica di Coppa del Mondo. “Questo periodo è importante per preparare la seconda parte del calendario di Coppa del Mondo. Sto bene, ho energia e motivazioni per lottare fino in fondo per la classifica generale”.
 
Nell’atto finale di Internazionali d’Italia Series, dove troverà il meglio del Cross Country azzurro, a partire dal friulano Luca Braidot e dal Campione Italiano Nadir Colledani, quest’ultimo vincitore a Nalles in una gara che ha visto Hatherly chiudere in sesta posizione dopo aver lottato a lungo per il successo di tappa.
 
“L’obiettivo è sempre ottenere il massimo. A La Thuile mi soddisferebbe un podio, ma punterò a conquistare qualcosa di più. Questa gara offre un’ottima possibilità di gareggiare ad alto livello nell’intervallo fra le prove di Coppa del Mondo. Oltretutto, l’altitudine rende le condizioni simili a quelle di Les Gets, sede dei prossimi Campionati del Mondo”, ha concluso.
 
Programma diviso su tre giorni per l’edizione 2022 di La Thuile MTB Race: nella giornata di venerdì 24 giugno, dalle 16.00 alle 18.00 si terranno i Campionati Italiani giovanili di Cross Country Eliminator. La giornata di sabato 25 giugno sarà invece totalmente dedicata a Internazionali d’Italia Series con la gara UCI Junior Series maschile alle 10.30, le competizioni femminili (UCI JR Series ed Open) alle 12.30 e la prova Uomini Open alle 15.00. Domenica chiusura con le competizioni giovanili di Cross Country (Uomini Esordienti alle 09.00, Donne Esordienti alle 10.00, Donne Allieve alle 11.00 e Uomini Allievi alle 12.30) e con i Campionati Italiani di XC Eliminator (categorie internazionali), dalle 15.30 alle 18.00.
Clima da Coppa del Mondo a La Thuile: Hatherly a caccia di conferme
photo credits Michele Mondini
6941 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »