Giro della Campania Off-road

Matese Extreme Point to Point in fervente attesa e quell’edizione 2020 post lockdown firmata da Alexey Medvedev

,



Organizzata dalla Matese Bike Team, corre veloce il conto alla rovescia a Castello del Matese verso la quinta edizione della Matese Extreme Point to Point il cui svolgimento, previsto per domenica 3 luglio, bussa alle porte.

La manifestazione ottenne un lusinghiero e memorabile successo in epoca post lockdown quando fu una delle gare della ripartenza più ambite in tutta Italia da grossi nomi di livello internazionale: Tiago Ferreira, Francesco Casagrande e il vincitore Alexey Medvedev in un’edizione contraddistinta da oltre  350 partenti con la rigida osservanza dei protocolli di sicurezza anti Covid.

Per l’edizione 2022, il percorso granfondo (point to point) misura 55 chilometri con un dislivello di 1.500 metri, racchiude più di un comune (Castello, San Gregorio Matese e San Potito Sannitico) e prevede il superamento di alcune vette del Parco del Matese (Pranzaturo, Raspato e Ariola). Per coloro che optano per la 40 chilometri con 1.000 metri di dislivello non si assegnano i punti del circuito Giro della Campania Off Road, è aperto alle e-bike e non è previsto il transito per Ariola. Il centro nevralgico della manifestazione è posto presso il Falode Village con il ritrovo alle 7:00 e la partenza alle 9:30.

A pochissimi giorni dall’evento – spiegano in una nota gli organizzatori - ci sentiamo soddisfatti del lavoro di messa a punto e di propaganda di una manifestazione che annovera l'abbinamento con il Campionato Nazionale e Regionale degli atleti sordi della Federazione Sport Sordi Italia. Siamo all’altezza di questo riconoscimento che ci è stato assegnato oltre ad essere grati ai nostri sponsor e agli enti che hanno fiducia della nostra manifestazione.

Ulteriori info al link https://mtbonline.it/Evento/2044-matese-extreme

Elenco Iscritti Percorso Lungo 55km
Elenco Iscritti Percorso Corto 40km
Matese Extreme Point to Point in fervente attesa e quell’edizione 2020 post lockdown firmata da Alexey Medvedev
15488 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »