Trentino MTB

La Bike fa festa sul Baldo

,



Il Monte Baldo è pronto ad ospitare la prima della “Monte Baldo Bike", il nuovo evento dedicato alla mtb organizzato per questo fine settimana dalla S.C. Avio in collaborazione con l’Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina e Monte Baldo, per conoscere ed apprezzare, attraverso la passione a due ruote, uno degli ambienti più interessanti dal punto di vista naturalistico in Trentino. Dal programma di massima si può evincere che si tratterà di una grande festa di due giorni dedicata non solo agli atleti, ma anche alle loro famiglie.

Il programma prevede per sabato mattina, una pedalata in e-bike alla scoperta del Giardino Botanico d’Europa, alla quale parteciperanno le autorità e tante persone curiose di conoscere più a fondo questo straordinario territorio. Per questo, alla pedalata sarà presente anche una guida speciale, profonda conoscitrice del Monte Baldo, della sua storia, della flora e della fauna, delle sue caratteristiche che hanno reso questa montagna il Giardino d’Europa e che allieterà durante la passeggiata con questi racconti. All’arrivo della pedalata, pranzo istituzionale e quindi, si entrerà nel cuore della manifestazione con la Mini Monte Baldo Bike - 6° Trofeo Falconeri che vedrà in gara più di 220 Giovanissimi (categorie G1 - G6) ed altri 40 ragazzini iscritti alla promozionale. Grande soddisfazione per il movimento giovanile che si concluderà con la qualificazione nazionale al Trofeo CONI. Nel frattempo, sarà in piena attività la fattoria didattica allestita per l’occasione, mentre la Malga Dossioli e lo Chalet Falco saranno aperti e pronti ad ospitare l’ondata di visitatori del Baldo.

Dunque il territorio è pronto a ricevere ed abbracciare quanti domani vorranno salire sui Dossioli.

Per quanto riguarda domenica, sarà il giorno dell’edizione zero della gara in mtb “Monte Baldo Bike, festa, terza tappa del Circuito Trentino MTB. Quello che andranno ad assaggiare con le ruote grasse i corridori più esperti e più agonisti, i più tecnici, sarà qualcosa per nulla facile, perché dovranno dare fondo a tutte le energie che avranno in corpo per fare fronte ad una gara particolarmente tecnica.

Nei giorni scorsi il campione di casa, Andrea Righettini, è uscito in prova sui 37 km e 1450 metri di dislivello di un percorso da non sottovalutare: una gara con la “G” maiuscola, dove non devi sprecare niente e non devi fare il furbo all’inizio perché gli ultimi dieci chilometri ti segano le gambe.

Gara difficile, gara fisicamente e tecnicamente importante, dove bisognerà avere grande testa, grande cuore, grandi gambe, per arrivare in fondo.

Il presidente della S.C. Avio - organizzatore e deus ex machina della manifestazione, Antonio Benvenuti: “Grandi sforzi da parte di tutta la società e di tutti i miei collaboratori, stiamo dando il massimo, cercando di curare tutto nei minimi particolari, non vogliamo lasciare nulla al caso. E’ difficilissimo seguire tutto, trovare l’equilibrio giusto e le forze giuste, soprattutto adesso che siamo alla vigilia del risultato di sette mesi di lavoro. Notti insonni a volte, orari impossibili, pressioni altissime: abbiamo imparato cosa è la resilienza, rimanere uniti in piedi, piegarsi ma non rompersi e non mollare mai, avendo chiaro il nostro obiettivo che è quello del territorio, di far apprezzare a tutti i nostri ospiti, un Monte Baldo nel suo massimo splendore, nella sua grande bellezza, divertendosi”.

L’appuntamento con la Monte Baldo Bike è domenica, ore 10:00, ai Dossioli di Avio.
La Bike fa festa sul Baldo
8469 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »