
La Pollino Marathon, alla sua ventunesima edizione, è una delle prove più longeve e amate d’Italia. Una manifestazione di livello assoluto che fin dalle primissime edizioni ha acceso i riflettori nazionali sui piccoli borghi lucani ai piedi del Pollino: Terranova, San Costantino Albanese e San Severino Lucano.
Una manifestazione amatissima dai biker, la prima del sud, nel 2012, a fregiarsi del Prestigio, la challenge organizzata dalla rivista MTB Magazine. Prestigio di cui si vestirà anche in questa edizione 2022.
Negli anni la manifestazione è riuscita a superare la ragguardevole soglia dei settecento iscritti, quasi pareggiando il numero degli abitanti dei borghi protagonisti.
Gli organizzatori Ciminelli e Lufrano nonché il responsabile tecnico del percorso Pasquale Larocca stanno lavorando ad un’edizione ancor più bella delle precedenti. Sono pronti a stupire, pronti a mostrare ai biker provenienti da ogni angolo d’Italia le bellezze del Parco Nazionale del Pollino, a partire dal Pino Loricato, simbolo del Parco, passando per faggi, querce, abeti bianchi, radure e animali al pascolo.
Nel 2021 la vittoria fu appannaggio del siciliano Giuseppe Di Salvo, vincitore, in volata, sull’attuale detentore del Trofeo dei Parchi Naturali, Paolo Colonna.
Di certo, anche quest’anno le emozioni non mancheranno… e saranno emozioni per tutte le età.
Se domenica toccherà ai grandi, il sabato, infatti, toccherà ai più giovani.
La Pollino Marathon Kids ritorna dopo una precedente edizione davvero entusiasmante e che, anche questa volta, siamo certi, saprà ottenere il pieno di consensi.
E Voi… cosa aspettate ad iscrivervi!
Info e Iscrizioni su MTBonline.it
