5° Trofeo MTB Altopiano del Lago Laceno

A Lago Laceno vince il ciclismo

,
photo credits ©Antonio Caggiano - bikerounder.com



Il 28 maggio 1976 il Giro d’Italia scopre Lago Laceno. Sull’altopiano irpino vince Roger De Vlaeminck e Felice Gimondi rindossa la maglia rosa, a 34 anni.
Da quel giorno, tra Lago Laceno e ciclismo, è un binomio indissolubile, un amore senza fine. Il Giro ritornerà a Lago Laceno altre due volte, nel 1998 e nel 2012, e non lo farà mai banalmente.

A 46 anni di distanza, questo weekend, a Lago Laceno le protagoniste sono ancora una volta le due ruote.
Questa volta è toccato a quelle grasse, quelle più a loro agio su rocce e sentieri.

Domenica nel paradiso in alta quota dell’Irpinia è andato in scena il 5° Trofeo MTB Altopiano del Lago Laceno, uno degli appuntamenti più amati della mountain bike campana.
Ai nastri di partenza circa duecentocinquanta ruote, diverse spinte da atleti di assoluto livello. Il pettorale 001, e i favori del pronostico, sono tutti per l’esperto Luigi Ferritto (Team Giannini), vincitore dell’edizione 2021, e autentico mattatore quando attacca il numerino sulla schiena.

Pronti via ed è subito bagarre. Gianfranco Aschettino (G.S. Murolo Costruzioni) stradista scalatore con licenza di far male anche in mountain bike, Ferritto e Adriano Luciano (CPS Professional Team) sono i più attivi. I tre imprimono alla corsa un ritmo altissimo e presto il serpentone si spezza. La vittoria finale sarà certamente una sfida tra i tre.
Dopo le prime rampe su asfalto la gara entra nel vivo, si! nel vivo della natura, tra i boschi. Le temperature di giornata sono miti e ai piedi degli alberi altissimi i biker quasi sentono il freddo pungere sulla pelle. Il caldo dei giorni scorsi all’improvviso sembra un miraggio.

Passano i chilometri e insieme a loro sembra passare anche un po' il freddo.
Il percorso è impegnativo per il fisico ma più che mai appagante per l’umore: il Parco Regionale dei Monti Picentini è un paradiso per sportivi e/o semplici amanti della natura.  
I biker non lasciano quasi mai il sottobosco e ai piedi degli alberi altissimi quasi non vedono la luce, che vi penetra con non poche difficoltà. I biker scoprono da vicino il fascino di un bike park a cielo aperto, o quasi. Curve strette e paraboliche, un tracciato da guidare, sempre. E poi… radici e rocce sempre lì in agguato pronte a lasciare le loro firme.

In testa al gruppo, Aschettino è il più attivo in salita, mentre in discesa è Ferritto a far valere le sue qualità da biker di razza, fin quando è tradito da un taglio alla posteriore che lo costringe ad alzare bandiera bianca.
Aschettino si ritrova così solitario verso la conquista del traguardo, con un discreto margine sugli inseguitori Luciano e sul giovane Mirko Zanni (Asd Il Triciclo Sidicino).
I chilometri finali che quasi sembrano tuffarsi sui tetti di Lago Laceno sono da vera mountain bike e regalano ai biker un ultimo pieno di adrenalina.

Quarantasei anni dopo la vittoria di De Vlaeminck a vincere è l’irpino Ashettino. Secondo, staccato di 2min52sec, Luciano, nuovo leader del Giro della Campania. Terzo a 4m29sec Zanni.
Tra le donne vince la lucana Mara Parisi (Rionero il Velocifero) davanti a Ilenia Fulgido (Ciclo Team Valnoce) e Mariateresa Miranda (Vesuviani asd).
L’appuntamento con la sesta edizione è al 2023, ma prima di allora ricordate che ogni giorno è quello giusto per scoprire da vicino questo luogo dove il ciclismo e la natura sono ieri oggi e domani protagonisti.

 

Granfondo    73 classificati

1 ASCHETTINO GIANFRANCO M3 ASD G.S MUROLO COSTRUZIONI SL2
2 LUCIANO ADRIANO M1 CPS PROFESSIONAL TEAM
3 ZANNI MIRKO ELMT ASD IL TRICICLO SIDICINO
4 DELLA ROCCA GIUSEPPE ELMT ASD GENESY BIKE
5 DELLA ROCCA VINCENZO M3 ASD TEAM OVER THE TOP BIKE
6 FORLENZA GRAZIANO UN A.S.D. BIKE SPORT TEAM
7 BRUNO PIETRO M3 ASD RAMPIKEVOLI MTB
8 MAROTTA FELICE M2 ASD TEAM GIUSEPPE BIKE
9 FREDA RAFFAELE M2 A.S.D. BIKE SPORT TEAM
10 MAIELLO GIUSEPPE M2 A.S.D TEAM GIANNINI

vai ai risultati

Corto    29 classificati

1 ACCIARDO GIUSEPPE M3 ASD IL TRICICLO SIDICINO
2 CASTALDO GIUSEPPE M2 A.S.D TEAM GIANNINI
3 INGINO ANTONIO M5 ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE
4 GUADAGNO GAETANO M1 GOOD BIKE ASD
5 IORIO DIEGO M3 CICLOO CARBONARI BIKERS A.S.D.
6 SAVIANO ARCANGELO M4 CICLOO CARBONARI BIKERS A.S.D.
7 PESCE DANILO M5 ASD TEAM I LOVE MTB TORRE DEL GRECO
8 DE PASQUALE PASQUALE M4 SAN GENNARELLO BIKE
9 DI NUZZO PIETRO M2 ROKKA BIKE
10 VANACORE UMBERTO M4 ASD TEAM OVER THE TOP BIKE

vai ai risultati

eBikes    15 classificati

1 DE LEONARDIS EUGENIO EBIKE MTBFAN
2 MATRELLA PIERO EBIKE MTBFAN
3 MIRACOLO LUCA EBIKE ASD BOLLINO TEAM
4 PACIFICO VINCENZO EBIKE ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE
5 BENEVENTANO LUCA EBIKE PETRALANDO
6 ROFRANO PASQUALE EBIKE ASD MAREMOTO
7 IERMANO SABATO EBIKE PETRALANDO
8 MOSCHIANO ANTONIO EBIKE FEDERAL TEAM BIKE
9 ZULLO ANTONIO EBIKE PETRALANDO
10 BENEVENTANO MARCO EBIKE PETRALANDO

vai ai risultati

A Lago Laceno vince il ciclismo
photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
12014 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »