Valsugana Wild Ride

Parte nel weekend la volata verso Valsugana Wild Ride

,


Domenica 24 luglio la pedalata enogastronomica-turistica aprirà la settimana che porta alla gara di sabato 30 luglio.
Diversi gli eventi collaterali legati a Valsugana Wild Ride, dalla “Fun&Ride” alla mini-competizione per i più giovani


Valsugana Wild RideCresce l’attesa per Valsugana Wild Ride. L’evento marathon in programma sabato 30 luglio 2022 è pronto ad entrare nella settimana più calda con una serie di eventi collaterali che la GS Lagorai Bike ha studiato per avvicinare diverse categorie di utenti al mondo delle due ruote, mettendo sempre al centro il territorio della Valsugana e le sue bellezze naturali.

La settimana di Valsugana Wild Ride si apre domenica 24 luglio con la passeggiata enogastronomica con e-bike. Si parte dalla piazza di Telve alle 7:30 alla scoperta dei percorsi e i sentieri che verranno affrontati dagli atleti sabato 30 luglio. Un’immersione negli scenari della Valsugana guidata dai maestri del GS Lagorai Bike che oltre all’aspetto sportivo illustreranno le attrazioni naturalistiche e paesaggistiche dell’area. Un’occasione diversa per gustare i sapori del territorio, tra malghe e piatti tipici, con il supporto delle e-bike messe a disposizione da In Bike Valsugana.
 
Sabato 30 luglio 2022 sui sentieri nei comuni di Telve, Telve di Sopra, Torcegno e Carzano, toccherà invece ai campioni della MTB Marathon sfidarsi sui due percorsi proposti: Marathon di 62,3 Km e 2.950 m di dislivello e Classic da 31,8 Km e 1.280 m di dislivello. Ma l’anima di Valsugana Wild Ride è quella di avvicinare il ciclismo a tutti, in una terra che grazie all’impegno dell’APT Valsugana Lagorai sta investendo moltissimo sulle due ruote.

Per questo motivo sabato 30 luglio si svolgerà in contemporanea alla gara ufficiale anche la “Fun&Ride”, una pedalata non competitiva immersi nelle bellezze del territorio e aperta a tutti. L’occasione per chi non ama la competizione di godersi la natura incontaminata dell’area, senza fretta o l’assillo di classifiche.
 
Domenica 31 luglio, invece, la settimana di festa e ciclismo si concluderà con la Mini Valsugana Wild Ride, la competizione dedicata alle categorie giovanissimi all’interno del Circuito Trentino MTB. Circa 250 giovani bikers si cimenteranno in un breve percorso con partenza e arrivo a Telve dalle 8:00, per saggiare l’esperienza vissuta il giorno precedente dagli atleti in gara.
 
“Intorno all’evento principale di Valsugana Wild Ride abbiamo voluto creare una serie di appuntamenti che consentissero a tutti di vivere e godere il territorio pedalando – afferma Enrico D’Aquilio, Presidente del GS Lagorai Bike -. La Valsugana e la catena del Lagorai sono aree a misura di famiglia dove la bici è grande protagonista, e anche per questo motivo abbiamo pensato a una serie di eventi collaterali che guardassero a tutte le tipologie di utenti”.
Parte nel weekend la volata verso Valsugana Wild Ride
7477 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »