Valsugana Wild Ride

A Valsugana Wild Ride prove di futuro con Mariia Sukhopalova

,
photo credits ©Jelenia Gora Trophy Maja Race


La talentuosa campionessa XCO ucraina sarà al via di Valsugana Wild Ride il prossimo sabato 30 luglio 2022. “Sono rimasta incantata dai paesaggi della Valsugana per questo ho deciso di rientrare in gara qui dopo l’infortunio”, le parole della Sukhopalova


Valsugana Wild RideValsugana Wild Ride è pronta ad aprire una porta verso il futuro della mountain bike. Ai nastri di partenza di Telve, sabato 30 luglio 2022, ci sarà anche Mariia Sukhopalova, una delle biker più talentuose del panorama internazionale.

A 18 anni appena compiuti l’atleta ucraina è una delle promesse in rampa di lancio nel panorama del Cross Country, ma quando può non manca di cimentarsi con le distanze più lunghe, come farà in Valsugana.
 
Seppur giovanissima, Sukhopalova ha già dimostrato di avere qualità importanti, andando a vincere il campionato ucraino Cross Country Eliminator davanti a Iryna Popova. In questa seconda stagione tra le juniores, l'atleta ucraina ha confermato le sue qualità, vincendo già tre volte nel 2022 anche se ai Campionati Europei di Anadia (Portogallo) è stata bloccata da un infortunio sulla strada verso la conquista della maglia di campionessa europea.
 
Sono tornata a pedalare da poco dopo l’infortunio e rientro a Valsugana Wild Ride con la speranza che il mio ginocchio risponda bene durante la gara – spiega Mariia Sukhopalova -. Ho scelto questa gara perché guardando le foto degli scorsi anni sono rimasta incantata e sono felice di ricominciare la mia stagione da qui. Sarà la mia prima volta a questo evento, non vedo l’ora. Spero di vedere gli stessi paesaggi incredibili che ho ammirato nelle immagini delle passate edizioni.

All’ultima stagione da juniores, Mariia Sukhopalova sembra avere un futuro radioso davanti a sé, considerando i risultati che fin qui ha saputo ottenere. Per ora, però, il suo sguardo si posa solo sui prossimi step del suo sviluppo.
 
Il mio obiettivo ora è concludere bene l’ultima stagione da juniores, a partire da Valsugana Wild Ride – afferma la Sukhopalova -. Ho il rammarico di non essermi giocata le mie carte ai Campionati Europei, ma spero di avere una possibilità ai Mondiali. Per il futuro vorrei continuare ad ottenere risultati importanti anche tra le Under 23, lottando per il podio nelle gare in cui sarò impegnata.
 
In ritiro a Livigno per affinare la preparazione in vista della seconda parte di stagione, la Sukhopalova non può non pensare alla situazione in cui versa il suo Paese e alle migliaia di concittadini morti nel conflitto in corso. Per me è un onore indossare la maglia di campionessa nazionale e rappresentare il mio Paese in un momento così difficile per tutti gli ucraini – le parole della Sukhopalova -. Vorrei ringraziare tutti i ragazzi e le ragazze dell’esercito ucraino che in questo momento stanno proteggendo il mio Paese.
 
Valsugana Wild Ride, con i suoi due percorsi (Marathon da 62,3 Km e 2.950 m di dislivello e Classic da 31,8 Km e 1.280m di dislivello) è la perfetta sintesi di un evento in grado di coniugare un’anima competitiva con l’obiettivo di mostrare le bellezze naturali del territorio a un’ampia platea di appassionati. In quest’ottica, al fianco delle due gare, Valsugana Wild Ride proporrà anche la “Fun&Ride”, una pedalata non competitiva e aperta a tutti, per godere del territorio senza fretta.
 
A Valsugana Wild Ride prove di futuro con Mariia Sukhopalova
photo credits Jelenia Gora Trophy Maja Race
7888 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »