Domenica si corre la più longeva delle tappe campane: la Granfondo Parco del Sele
Antonio Caggiano,
L’ottava prova del Trofeo dei Parchi Naturali, così come lo scorso anno, torna nella sua nuova veste estiva.
A cambiare saranno un po’ le temperature, di certo non lo spettacolo, sempre al top quando a tracciare il percorso è Luciano Forlenza e il suo team Bike & Sport.
Si partirà di buonora per evitare le ore più calde della giornata, specie sulle ultime decisive rampe, scoperte, che si arrampicano verso il Monte Pruno dove i biker vedranno, letteralmente, la Madonna. Qui lo scorso anno si decise la gara: nel tratto più ripido e smosso Paolo Colonna riuscì a staccare di ruota Luigi Ferritto prima di involarsi solitario verso la conquista del traguardo.
Rispetto alle precedenti edizione mancheranno la discesa “delle vacche” e il guado, entrambi per impraticabilità. Al loro posto verrà inserito un single track in salita alla fine dell’anello.
Il chilometraggio resterà invariato.
Non mancheranno la spettacolare salita sull’argilla di Grotta del Rosario e l’entusiasmante rock garden finale.
L’uomo più atteso sarà il siciliano Vincenzo Saitta, fresco vincitore della Pollino Marathon, ed in un crescendo stato di forma.
Naturalmente occhi puntati su tutti i biker “di casa” (D’Amico, Forlenza, Mignoli, Nigro, Masino,…), al pugliese Semeraro e al calabrese Vigoroso.
L’attesa per le ultime e decisive tre prove del Trofeo dei Parchi Naturali è tanta, con una classifica generale del Trofeo tutta da scrivere.
Non mancate, ci sarà da divertirsi.
Info, programma gara e iscrizioni al seguente link
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.