Trofeo dei Parchi Naturali

Domenica si corre la più longeva delle tappe campane: la Granfondo Parco del Sele

,



Trofeo dei Parchi NaturaliL’ottava prova del Trofeo dei Parchi Naturali, così come lo scorso anno, torna nella sua nuova veste estiva.
A cambiare saranno un po’ le temperature, di certo non lo spettacolo, sempre al top quando a tracciare il percorso è Luciano Forlenza e il suo team Bike & Sport.

Si partirà di buonora per evitare le ore più calde della giornata, specie sulle ultime decisive rampe, scoperte, che si arrampicano verso il Monte Pruno dove i biker vedranno, letteralmente, la Madonna. Qui lo scorso anno si decise la gara: nel tratto più ripido e smosso Paolo Colonna riuscì a staccare di ruota Luigi Ferritto prima di involarsi solitario verso la conquista del traguardo.

Rispetto alle precedenti edizione mancheranno la discesa “delle vacche” e il guado, entrambi per impraticabilità. Al loro posto verrà inserito un single track in salita alla fine dell’anello.
Il chilometraggio resterà invariato.

Non mancheranno la spettacolare salita sull’argilla di Grotta del Rosario e l’entusiasmante rock garden finale.

L’uomo più atteso sarà il siciliano Vincenzo Saitta, fresco vincitore della Pollino Marathon, ed in un crescendo stato di forma.
Naturalmente occhi puntati su tutti i biker “di casa” (D’Amico, Forlenza, Mignoli, Nigro, Masino,…), al pugliese Semeraro e al calabrese Vigoroso.

L’attesa per le ultime e decisive tre prove del Trofeo dei Parchi Naturali è tanta, con una classifica generale del Trofeo tutta da scrivere.

Non mancate, ci sarà da divertirsi.

Info, programma gara e iscrizioni al seguente link
Domenica si corre la più longeva delle tappe campane: la Granfondo Parco del Sele
14925 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »