Coppa del Mondo UCI MTB

Coppa del Mondo MTB 2023: Val di Sole in calendario dal 30 giugno al 2 luglio

,
photo credits ©Alice Russolo


Venerdì 12 agosto è stato annunciato il calendario della stagione 2023 di Coppa del Mondo MTB, la prima sotto la gestione di ESO Sport – Warner Bros Discovery. Fra le quindici sedi coinvolte, importante conferma per l’appuntamento trentino in un momento nodale della stagione


La grande classica italiana di Coppa del Mondo UCI di Mountain Bike regalerà spettacolo agli appassionati anche nel 2023. Nel calendario del massimo circuito mondiale, che dalla prossima stagione passerà alla gestione di ESO Sport – Warner Bros Discovery, c’è anche il grande appuntamento di Val di Sole, che nel 2023 si svolgerà dal 30 giugno al 2 luglio. In Val di Sole si disputeranno eventi di Coppa del Mondo di tre discipline: Cross Country, Cross Country Short Track e Downhill.
 
Il primo calendario del nuovo corso della Coppa del Mondo, per la prima volta riunito con quello delle Enduro World Series, consta di quindici sedi in dieci Paesi, distribuite in tre continenti. Il nuovo slot di inizio luglio collocherà Val di Sole in un momento nevralgico della stagione agonistica, dando continuità ad una storia prestigiosa, che vede la grande mountain bike fare tappa fissa in Trentino da oltre un decennio. 
 
La Mountain Bike si prepara a vivere una stagione di grandi evoluzioni e cambiamenti, e Val di Sole sarà protagonista anche di questo nuovo corso, ha commentato Fabio Sacco, Direttore di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole. La nostra visione strategica sul ruolo dei grandi eventi per la nostra destinazione è chiara, come dimostra il Mondiale MTB 2026 già assegnato alla Val di Sole, e anche la crescita del nuovo progetto legato al Ciclocross. Siamo impazienti di collaborare con il nuovo team di ESO e contribuire alla crescita dello sport che amiamo.
 
Prima di spostare lo sguardo sul futuro, la Val di Sole è attesa all’appuntamento conclusivo di questa stagione di Coppa del Mondo, il gran finale in programma dal 2 al 4 settembre a Daolasa di Commezzadura. Con quasi tutti gli scettri di Coppa del Mondo ancora in cerca di padrone, si attende un weekend emozionante e, come sempre, dagli altissimi contenuti tecnici.
 
I biglietti per il weekend delle Finali di Coppa del Mondo 2022 in Val di Sole sono in vendita sul sito www.valdisolebikeland.com.
 
Coppa del Mondo MTB 2023: Val di Sole in calendario dal 30 giugno al 2 luglio
photo credits Alice Russolo
6619 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica a Benidorm Agostinacchio punta alla Leadeship
I corridori della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac nello scorso week-end hanno partecipato ai Campionati italiani di ciclocross a Faè di Oderzo, nella campagna Trevigiana
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.


Altre Notizie »