Trofeo dei Parchi Naturali

Una voglia EPICa di pedalare nel Parco Nazionale della Sila

,


La Sila Epic è aperta anche ad escursionisti ed ebiker


Avete voglia di un weekend EPIC? Avete tempo fino alle 22 del 25 Agosto per regalarvi, oltre ad un ricco pacco gara, l’aria più pulita d’Europa.
Tranquilli… non vi toccherà arrivare in Finlandia o Norvegia, l’aria più pulita d’Europa si respira nel Parco Nazionale della Sila, in Calabria, ad appena mezzora da Cosenza.

Domenica 28 agosto si corre la Sila Epic, una delle prove più belle e dure d’Italia: 108 km e 3200 metri di dislivello per il percorso Epic, 59 km e 1500m per il Classic (aperto anche alle Ebike), 28 km e 800m per gli escursionisti.

Vi aspettano l’accogliente borgo di Camigliatello Silano (CS), laghi in alta quota, boschi, animali al pascolo, rapaci. La Sila: un paradiso a due passi dal cielo è un luogo da non perdere, da scoprire in sella alle nostre amate mountain bike. La Sila è anche un luogo ideale per gli accompagnatori di tutte le età, che potranno, più che mai, ringraziarvi per qualche giorno di spensierata vacanza.

Sabato toccherà ai più piccoli cimentarsi sui percorsi della Sila Epic Kids, la gara aperta ai giovanissimi delle categorie G1 fino alla G6.
Si gareggerà presso l’azienda agricola Scrivano, lungo la strada che dal centro di Camigliatello Silano procede alla volta di Lago Cecita.

Domenica la palla passerà ai più grandi e saranno ben oltre mille le ruote a lasciare le loro impronte nel Parco Nazionale della Sila.
Ci saranno le veloci ruote grasse del Team Taddei con i loro portacolori Casagrande, Failli, Chiarini e la Scipioni.
Ci sarà il vincitore delle ultime due edizioni Jacopo Billi della Scott, Tronconi della Attitude-Nikex, Dorigoni Pellegrino e la Karasovaite della Torpado, Vigoroso della Rolling Bike.
In forse altri big.

Cercheranno di difendere le maglie di leader del Trofeo dei Parchi Naturali: Roberto Semerano, Team Eracle, e Mara Parisi, Rionero il Velocifero.
La nona e penultima prova dell’avvincente Trofeo dei Parchi Naturali 2022 si annuncia EPIC.

Non mancate!

Per Info : www.mtbonline.it | www.silaepic.com
Una voglia EPICa di pedalare nel Parco Nazionale della Sila
8353 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »