Trofeo dei Parchi Naturali

Una voglia EPICa di pedalare nel Parco Nazionale della Sila

,


La Sila Epic è aperta anche ad escursionisti ed ebiker


Avete voglia di un weekend EPIC? Avete tempo fino alle 22 del 25 Agosto per regalarvi, oltre ad un ricco pacco gara, l’aria più pulita d’Europa.
Tranquilli… non vi toccherà arrivare in Finlandia o Norvegia, l’aria più pulita d’Europa si respira nel Parco Nazionale della Sila, in Calabria, ad appena mezzora da Cosenza.

Domenica 28 agosto si corre la Sila Epic, una delle prove più belle e dure d’Italia: 108 km e 3200 metri di dislivello per il percorso Epic, 59 km e 1500m per il Classic (aperto anche alle Ebike), 28 km e 800m per gli escursionisti.

Vi aspettano l’accogliente borgo di Camigliatello Silano (CS), laghi in alta quota, boschi, animali al pascolo, rapaci. La Sila: un paradiso a due passi dal cielo è un luogo da non perdere, da scoprire in sella alle nostre amate mountain bike. La Sila è anche un luogo ideale per gli accompagnatori di tutte le età, che potranno, più che mai, ringraziarvi per qualche giorno di spensierata vacanza.

Sabato toccherà ai più piccoli cimentarsi sui percorsi della Sila Epic Kids, la gara aperta ai giovanissimi delle categorie G1 fino alla G6.
Si gareggerà presso l’azienda agricola Scrivano, lungo la strada che dal centro di Camigliatello Silano procede alla volta di Lago Cecita.

Domenica la palla passerà ai più grandi e saranno ben oltre mille le ruote a lasciare le loro impronte nel Parco Nazionale della Sila.
Ci saranno le veloci ruote grasse del Team Taddei con i loro portacolori Casagrande, Failli, Chiarini e la Scipioni.
Ci sarà il vincitore delle ultime due edizioni Jacopo Billi della Scott, Tronconi della Attitude-Nikex, Dorigoni Pellegrino e la Karasovaite della Torpado, Vigoroso della Rolling Bike.
In forse altri big.

Cercheranno di difendere le maglie di leader del Trofeo dei Parchi Naturali: Roberto Semerano, Team Eracle, e Mara Parisi, Rionero il Velocifero.
La nona e penultima prova dell’avvincente Trofeo dei Parchi Naturali 2022 si annuncia EPIC.

Non mancate!

Per Info : www.mtbonline.it | www.silaepic.com
Una voglia EPICa di pedalare nel Parco Nazionale della Sila
9879 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025


Altre Notizie »