Marathon

Medvedev vince il duello della Marathon des Salasses

,



Spettacolo allo stato puro. A La Salle (AO) si è assistito a una sfida di altissimo profilo, sui 74 km per 2.800 metri della terza edizione della Marathon des Salasses.

La gara valdostana, tappa della Marathon Bike Cup Specialized, ha coinvolto il meglio della Mtb nazionale e non solo e l’attesa sfida fra il campione uscente, il colombiano della Hubbers Polimedical Diego Alfonso Arias Cuervo e l’ex campione europeo, il russo Aleksey Medvedev della Soudal Leecougan ha pienamente mantenuto le attese.

I due hanno fatto letteralmente il vuoto alle loro spalle. Il colombiano, quest’anno maggiormente coinvolto nel cross country rispetto al passato, ha provato più volte a fare la differenza ma Medvedev, estremamente a suo agio sull’impegnativo percorso di La Salle, ha mostrato di avere maggiori energie nel finale andando a vincere in 3h22’32” con 35” sul rivale.
Per conoscere il nome del terzo si è dovuto attendere tantissimo tempo, alla fine solo Andrea Siffredi (Scott) è riuscito a mantenere il distacco sotto i 10 minuti arrivando a 8’27” da Medvedev.
Quarta posizione per Massimo Rosa, compagno di colori di Arias Cuervo e terzo agli ultimi tricolori, a 10’01”, quinto l’ex campione d’Italia Juri Ragnoli (Scott) a 11’32”.

Lotta in famiglia nella gara femminile fra le portacolori della Rdr Italia Leynicese, con Costanza Fasolis, che era stata seconda lo scorso anno, vincitrice in 4h22’33” con 3’05” sulla vicecampionessa italiana Sandra Maihofer.
Terza posizione per Erika Nitelli (Scott Sumin) a 26’50”. Nel percorso Classic, di 50 km per 1.750 metri, successo per Matteo Ghiso (Rock Bike Team) che in 2h28’09” ha prevalso per 44” su Alessandro Ferrari (Roero Speed Bike), terza posizione per Federico Piero Ottino (Racing Team Rive Rosse) a 5’59”. Fra le donne prima l’azzurra Francesca Saccu (Ktm Brenta Brakes) in 3h01’01”, alle sue spalle Martina Stirano (Rdr Italia Leynicese) a 11’19” e Marta Giaccaglia (Master Team) a 16’08”.

Oltre 230 i classificati fra i vari percorsi, a dimostrazione della grande passione che la gara riscuote nel territorio ma anche del suo richiamo un po’ in tutto il Nord, con un prestigio guadagnato in pochissimo tempo. Un grazie particolare va a chi ha sostenuto il Velo Club Courmayeur nell’organizzazione della gara, dai comuni coinvolti dal percorso (La Salle, Morgex, Pre Saint Didier), alla Regione Autonoma Valle d’Aosta senza dimenticare le tante aziende private del territorio (negozio di sport Les Pyramides con bici Raymon, Alpen beer, acque minerali Monte Bianco, vini Maison Vevey, pasticceria Le Sablé, centro ottico Reverchon, integratori Ethic Sport, falegnameria Bal, materiali per l'edilizia Morgedil) e le associazioni che hanno dato il loro supporto.

La Marathon des Salasses si è appena chiusa, ma già si pensa alla prossima edizione.
 
 
Medvedev vince il duello della Marathon des Salasses
7934 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025


Altre Notizie »