Gravel

Ad Argenta la quinta edizione della FAR Gravel e... i Campionati Italiani Gravel

,
photo credits ©Simone Dovigo


Vivi una fantastica avventura in un territorio inatteso! Pedala e divertiti!


FAR Gravel 2022 - GravelSabato 17 settembre torna la FAR Gravel ad Argenta, per il quinto anno consecutivo.
Domenica 18 settembre, invece, si correranno i primi Campionati Italiani Gravel.

La cicloturistica prevede tre percorsi: 50 Km, 100 Km e 150 Km circa che consentiranno a chiunque di pedalare seguendo il proprio ritmo e le proprie inclinazioni. Non è prevista alcuna classifica o graduatoria; sono però previsti ricchi premi ad estrazione.
C’è spazio per tutti: dalla famigliola che vuole godersi il paesaggio ai ciclisti incalliti che pestano duro e amano il gusto della polvere e gli “psico-drittoni”, ovvero i lunghi rettilinei per la quale FAR Gravel è ormai famosa.

Sono ammesse tutte le tipologie di biciclette: gravel (ovviamente!) MTB, E- Bike (di ogni tipo), bici da turismo e da corsa (che però sono ovviamente sconsigliate) e storiche per i più coraggiosi. L’importante è pedalare e divertirsi.

Partenza ed arrivo saranno come sempre ad Argenta (FE), a metà strada fra Ferrara e Ravenna, lungo il Percorso Primaro, vicina anche a Bologna ed inserita nel sorprendente contesto ambientale del Parco del Delta del Po, raggiungendo anche quest’anno Comacchio.
Il FAR Village

Dopo due anni di pandemia, quest’anno verrà ripristinato il FAR Village, un luogo di scambio per i ciclisti e di promozione per gli sponsor che sarà attivo sino alla mezzanotte del sabato.

Lo spazio sarà operativo anche la domenica per accogliere gli appassionati e i curiosi che vorranno assistere alla seconda giornata gravel.

Per info https://www.fargravel.it/

Domenica 18 settembre ad Argenta il primo campionato italiano FCI gravel
Sarà ExtraGiro a organizzare la FAR Race Cannondale | Alè, il primo Campionato italiano della Federazione Ciclistica Italiana, Categoria Gravel, aperto ad atleti Open e Master.

Il primo campionato italiano Gravel si svolgerà con l’importante sostegno di Cannondale e Alé Cycling e verrà assegnata proprio ad Argenta la prima maglia tricolore gravel per tutte le categorie open e master.
Un traguardo importante e prestigioso che farà emergere ancora di più il territorio di Argenta nel panorama ciclistico.
La due giorni di settembre saranno quindi un’occasione per promuovere il nostro territorio, con il patrocinio e il supporto del Comune di Argenta che da diversi anni sostiene e diffonde azioni di promozione legate all’ambito ciclistico.

Le iscrizioni alla FAR Race saranno attive tramite la piattaforma online FCI Fattore K e si potranno iscrivere tutti i tesserati FCI.

Per informazioni sulle iscrizioni al Campionato Italiano di domenica 18 settembre
+39 370 336 3654
info@extragiro.it
https://www.extragiro.it
Ad Argenta la quinta edizione della FAR Gravel e... i Campionati Italiani Gravel
photo credits Simone Dovigo
3470 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Granfondo Valle del Nisi: ci siamo!
Poche ore alla chiusura delle iscrizioni della terza edizione della Granfondo Valle del Nisi. Quasi 400 atleti hanno già confermato la propria presenza per domenica 26 marzo sul Lungomare di Alì Terme(ME)!
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Domenica la Rampichiana, tanti big al via
La Rampichiana raggiunge la maggiore età e si presenta in pompa magna per l’appuntamento di domenica prossima, quando darà il via all’edizione 2023 della Coppa Toscana Mtb.
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »