Trofeo Triveneto di ciclocross

Ritorna il ciclocross a Cadoneghe: domenica 2 ottobre il 1° cx del Tergola comune di Cadoneghe

,


Prima tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross, superate già le 200 iscrizioni, una giornata all’insegna del ciclismo fuoristrada


E’ tutto pronto a Cadoneghe, prima periferia di Padova, per la prima tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross, che va in scena – ben 18 anni dopo- in località Bagnoli di Cadoneghe presso la Trattoria “Da Gambaro”.

Era infatti il 18 Gennaio 2004 quando sotto il diluvio universale e con una marea di fango trionfò Daniele Pontoni, ora CT della nazionale italiana di ciclocross e gravel. Nell’albo d’oro della manifestazione vi è anche Matteo Trentin, all’epoca allievo, che dal ciclocross è partito per una carriera lunga e fruttuosa anche tra i professionisti su strada.
Si ritorna dunque domenica 2 Ottobre, organizzazione a cura della Sc Vigonza Barbariga con la collaborazione della SC Giulio Zanon. Una giornata interamente dedicata al fuoristrada, con la partenza dei master fascia 2-3 alle 10 per poi passare ai giovanissimi G6 e a tutte le categorie agonistiche FCI, con il clou della gara open maschile alle 14.40.
Percorso veloce per iniziare la stagione, di circa 2 km lungo prati e campi di mais, tipiche di queste zone che negli anni hanno visto crescere atleti come Gabriele Bilato, Federico Bolognin e Ilenia Lazzaro, che hanno vestito il tricolore e rappresentato questa zona in giro per il mondo.
 
Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 30 settembre alle ore 20.
Al momento superata quota 230 iscritti, con i migliori interpreti della disciplina al via.
A fine manifestazione si terrà anche una pedalata ecologica sul percorso,aperta a tutti i possessori di certificato medico non agonistico che vogliono provare il ciclocross (non sono ammesse le ebike).
 
Presso la Trattoria “Da Gambero” ci saranno dei menù appositi e convenzionati per pubblico ed atleti, e una mostra fotografica sul ciclocross veneto degli anni 80 aperta a tutti, promossa da Giuseppe Bilato, storica memoria di tutti gli eventi ciclistici promossi a Cadoneghe.
 
INFO UTILI

ISCRIZIONI:
Le iscrizioni dei tesserati FCI vanno fatte in forma cumulativa attraverso il sistema informatico “Fattore K” della Federazione Ciclistica Italiana ID164472 non è necessario l’invio della conferma agli organizzatori.

Per i tesserati degli Enti convenzionati con la Federazione Ciclistica Italiana inviare all’indirizzo fuoristrada@fciveneto.it a gs.vigonza­-barbariga@libero.it  foto della tessera o attestato di tesseramento entro e non oltre il 30 settembre 2022 alle ore 20.00.
La quota di iscrizione per le categorie amatoriali è fissata in  €15.00, che deve essere versata al momento del ritiro numero

VERIFICA TESSERE E CONSEGNA DORSALI
Presso segreteria gara sita in via Bagnoli Cadoneghe dalle ore 08.00 fino ad un’ara prima della partenza del proprio raggruppamento.

RIUNIONE TECNICA
Un’ ora prima di ogni partenza.

Programma di Gara
Ore 10:00 Gara Master fascia 2 e 3 sui 40 minuti.
Ore 11:00 Gara promozionale G6 M-F sui 20 minuti
Ore 1 1:40 Gara Esordienti M-F sui 30 minuti. Ore 12:40 Gara Allievi M-F. sui 30 minuti.
Ore 13:40 Gara Junior M Donne tutte (DE/DJ/MW) sui 40 minuti.
Ore 14:40 Gara Open Maschile + Master fascia 1sui 50 minuti.
 
PREMIAZIONI
Categoria G6 M/F riconoscimento a tutti i partecipanti
Categoria giovanili esordienti/ allievi: premiazione in natura
Categorie agonistiche: Open M/F, Junior M/F è previsto il montepremi in denaro per i primi 5 classificati
Categoria amatoriali: premiazione in natura
Ritorna il ciclocross a Cadoneghe: domenica 2 ottobre il 1° cx del Tergola comune di Cadoneghe
3562 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Granfondo Valle del Nisi: ci siamo!
Poche ore alla chiusura delle iscrizioni della terza edizione della Granfondo Valle del Nisi. Quasi 400 atleti hanno già confermato la propria presenza per domenica 26 marzo sul Lungomare di Alì Terme(ME)!
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Domenica la Rampichiana, tanti big al via
La Rampichiana raggiunge la maggiore età e si presenta in pompa magna per l’appuntamento di domenica prossima, quando darà il via all’edizione 2023 della Coppa Toscana Mtb.
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »