Avventura

Salento Adventure MTB, una libera biciclettata nella cornice salentina

,



Si è svolta nello scorso fine settimana – 24 e 25 settembre – la “Salento Adventure MTB”, organizzata da A.s.d. Pro Racing Lecce Bike Team e il Comitato Provinciale di Aics Lecce. Non si trattava di una gara competitiva, ma di una libera bicicletta per gli amanti degli sterrati e della mountain bike. La già significativa esperienza è stata arricchita dalla cornice del paesaggio salentino.

In tanti e in tante hanno partecipato alla “Salento Adventure MTB”, nata dalla “Salento Hero”, con una nuova veste ed un nuovo percorso. Infatti, tre differenti distanze hanno caratterizzato questa libera biciclettata: la Salento Adventure XS - percorribile anche in E-bike -, la Salento Adventure e la Salento Adventure XL.

Le regole erano semplici e coerenti, ovvero riguardavano i tempi “imposti” per le percorrenze dei percorsi. Per il conseguimento del brevetto della SALENTO ADVENTURE XS il tempo minimo era stato stabilito in 10 ore e il massimo in 14 ore, per la SALENTO ADVENTURE era stato stabilito in un minimo di 22 ore ed un massimo di 35 ore mentre per il percorso SALENTO ADVENTURE XL il tempo minimo era stato stabilito in 60 ore e un massimo in 100 ore.

Sia la distanza “XS” sia quella media hanno visto gli aderenti partecipare al meglio, con il solito impegno di chi è appassionato di una disciplina sportiva. È vero, il paesaggio attorno attirava amanti della bicicletta e del territorio, ma non era affatto agevole coprire distanze come, per esempio, 291 km con 2500 mt di pendenza positiva. Non si è però – purtroppo – creato il gruppo della XL, gli iscritti del quale sono stati dirottati in quello della distanza media.
Entrambi i percorsi Salento Adventure XS e Salento Adventure sono risultati essere, in alcuni tratti, particolarmente impegnativi a livello tecnico e pertanto percorribili solo con Mountain Bike e non con altro tipo di biciclette. Anche quest’anno, l’obiettivo preventivato e raggiunto da diversi partecipanti è stato il conseguimento del brevetto che attesta il completamento del percorso nel tempo massimo previsto.

Tutti hanno pedalato per divertirsi e mettere alla prova sé stessi, tanto che non vi erano avversari ma compagni e compagne di avventura. Infatti, come hanno più volte specificato gli organizzatori, le vere regine erano la bicicletta e natura ed il ciclista è stato il loro scudiero che vive i luoghi, i paesaggi, le culture ed il senso del viaggio affrontando la competizione contro sé stesso, nel tentativo di scoprire i propri limiti cercando di superarli ricordando sempre che una simile avventura non poteva essere improvvisata: la distanza, il dislivello e la tecnicità dei percorsi imponevano una preparazione fisica alla stregua delle più dure gare ciclistiche e richiede un ottimo allenamento alla resistenza.

I tracciati sono stati percorsi in totale autonomia, ma lo spirito della Salento Adventure ha permesso di vivere quest’esperienza sportivo-naturistica come una comunità.
L’anima avventuriera dei partecipanti è spiccata in ogni tratto e ogni percorso, qualcosa che potrebbe diventare un’occasione di tutti e tutte per vivere e conoscere il territorio.
 
i riders sono stati continuamente seguiti grazie al sistema Live! di MTBonline.it e all'app Ride with Alex
Salento Adventure MTB, una libera biciclettata nella cornice salentina
2675 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Granfondo Valle del Nisi: ci siamo!
Poche ore alla chiusura delle iscrizioni della terza edizione della Granfondo Valle del Nisi. Quasi 400 atleti hanno già confermato la propria presenza per domenica 26 marzo sul Lungomare di Alì Terme(ME)!
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Domenica la Rampichiana, tanti big al via
La Rampichiana raggiunge la maggiore età e si presenta in pompa magna per l’appuntamento di domenica prossima, quando darà il via all’edizione 2023 della Coppa Toscana Mtb.
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »