La Prevostura

Prevostura, Arias Cuervo fa il bis

,



Grande spettacolo doveva essere e grande spettacolo è stato alla 23esima edizione de La Prevostura, la classica di Mtb di Lessona (BI) che ha messo la parola fine al circuito Marathon Bike Cup Specialized.
Si attendeva una grande sfida fra il campione uscente, il colombiano Diego Alfonso Arias Cuervo e il campione mondiale ed europeo Under 23 Simone Avondetto. Una sfida che lasciava presagire un epilogo emozionante, dopo che per due terzi di gara i due sono rimasti in testa alla corsa in un gruppetto di 6 corridori. A decidere la gara è stata quindi la sfortuna, sotto forma della rottura del manettino del cambio nella bici di Avondetto, costretto così al ritiro.

Per Arias Cuervo però c’era ancora da lottare e ha dovuto farlo fino all’ultimo metro dei 48 km per 1.400 metri del tracciato, perché il team Scott gli ha dato battaglia, soprattutto con Andrea Siffredi piegatosi solamente allo sprint. Il portacolori della Hubbers Polimedical ha infatti chiuso la faccendo solo nel finale bissando la vittoria dello scorso anno in 1h50’01” con 3” su Siffredi, terzo il capitano di quest’ultimo, Juri Ragnoli a 1’23” e quarto ancora un corridore Scott, Jacopo Billi a 1’52”. Fra le donne doppietta della Scott Libarna con il successo del giovane prospetto azzurro Giulia Challancin in 2h25’06” davanti a Marika Celestino, la figlia del cittì Mirko, staccata di 15”, terza Nicoletta Meli (Mtb Billy Team) a 2’32”.

Fra tutte le prove in programma oltre 550 i bikers che si sono presentati al via a Lessona per un’edizione davvero eccezionale della classicissima delle ruote grasse, nel corso della quale sono stati anche assegnati i titoli invernali giovanili, questi i vincitori: Giacomo Vaudano (Racing Rive Rosse/ES1), Alessandro Biola (Racing Rive Rosse/ES2), Filippo Massimino (Buzzi Unicem(AL1), Diego Milan (Rock Bike Team/AL2), Giulia Vallone (Bici Camogli Golfo Paradiso/ED1), Noemi Buttarelli (Vigor Cycling/ED2), Marika Comba (Rosetse Giant/DA).

Tantissime le associazioni che hanno contribuito alla riuscita dell’evento a cui va il ringraziamento degli organizzatori degli Amici della Mtb Lessona, insieme agli sponsor e all’amministrazione comunale, senza dimenticare il concreto apporto di tutti i volontari sparsi sul percorso.
Una sinergia generale che ha fatto la storia dell’evento rimasto un caposaldo dell’attività fuoristradistica italiana.
Appuntamento al prossimo anno.
 
 
Prevostura, Arias Cuervo fa il bis
4100 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »