Gravel World Championships 2022

Strabiliante oro per Ferrand-Prevot e un bronzo eccezionale per Chara Teocchi

,
photo credits ©Latifa Benharara



La campionessa assoluta del ciclismo Pauline Ferrand Prevot si aggiudica il suo decimo campionato del mondo in carriera ed il quarto in questa ricca stagione (XCO, Short Track e Marathon). Al traguardo nella storica Cittadella la Prevot ha dato, ancora una volta, prova di strabiliante prestazione arrivando trionfante al traguardo dopo una volata a due, vincendo sulla svizzera Sina Frei. A 11" la bergamasca Chiara Teocchi, già terza al Campionato Italiano Gravel.
Una medaglia di bronzo che ha regalato tante emozioni.

A completare la classifica la tedesca Jade Treffesein in quarta posizione, mentre in quinta posizione la neo-campionessa italiana gravel Barbara Guarisci.
La nazionale italiana risalta tra le top-ten, con Ilaria Sanguineti in settima posizione e Letizia Borghesi in ottava.

Il lungo percorso di 140 chilometri che da Vicenza arriva a Cittadella, ha visto partire 43 atlete di 16 nazioni offrendo una competizione tirata sin dalle battute.
Una gara gravel ad alta velocità dove già nei primi chilometri si è fatta selezione.
Dopo i sobbalzi altimetrici più importanti vediamo in testa 20 concorrenti.

Da queste prendono vantaggio Pauline Ferrand-Prevot, Sina Frei, Chiara Teocchi, Jade Treffeisen e Lauren Stephens.
A circa 50 chilometri dall'arrivo la Ferrand-Prevot schiaccia sull'acceleratore lasciando dietro l'americana Stephen, restano quattro atlete a giocarsi il podio.
A circa 40 chilometri la ghiaia in curva fa perdere il controllo a Sofia Bertizzolo, portando il gruppo ad un ritardo di 32".
Negli ultimi 10 chilometri il percorso si fa sempre più stretto, dai single track si arriva in seguito nel tratto erboso intorno alle mura della città dove è la volta della Treffeisen a perdere terreno in una curva, la Teocchi invece tiene duro nell'ultima rampa prima del meritato traguardo.

I rilanci, le curve, la pavimentazione instabile, i cambi repentini di direzione, hanno sicuramente favorito le bikers, che in questo percorso hanno nettamente prevalso sulle stradiste.

Una differenza a livello prestazionale è stata fatta anche dalla scelta delle biciclette e delle gomme.

"Mi sono divertita, è la mia prima esperienza gravel e sono felicissima di questa vittoria"- dichiara la campionessa Pauline Ferrand Prevot - "È sempre un piacere correre in Italia, sono stata bene".

Felicissima per la medaglia di bronzo la campionessa di ciclocross e cross country Chiara Teocchi: "È uno dei più bei giorni della mia vita! Un ringraziamento speciale va alle mie compagne di squadra".

Un successo per questa prima inedita giornata Mondiale Gravel che ha visto la partecipazione numerosa di appassionati e curiosi ponendo il Veneto e l'Italia al centro dei riflettori.
Strabiliante oro per Ferrand-Prevot e un bronzo eccezionale per Chara Teocchi
photo credits Latifa Benharara
7523 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

EpicDays: la bici lontano dalla competizione
Non è una gara e l’unica forma di agonismo è solo con sé stessi. EPICDAYS è un format di eventi ciclistici “no-race”, nati per vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità. Il grande evento EPICDAYS del 2025 è la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur, che andrà in scena da sabato 19 luglio 2025 sul periplo del Massiccio del Monte Bianco: due le tracce, una di 330 km e oltre 9.000 metri di dislivello e una più breve di 100 km con 3.000 metri di dislivello. #epicdays #cyclingculture #bikelife
Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino.
Manca ormai pochissimo alla Pollino Marathon, la competizione sportiva che, Il 28 e 29 giugno, porterà ciclisti e appassionati a scoprire in sella uno dei territori più autentici e suggestivi del Sud Italia: il Parco Nazionale del Pollino.
Gianfranco Monteleone: da terzino destro a campione europeo XCM Master
Gianfranco Monteleone trionfa ai Campionati Europei Master MTB 2025, diventando campione europeo marathon M5 dopo anni di sacrifici e passione
La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.


Altre Notizie »