Cronoscalata

Cronoscalata Monte Capodarso, successo da ripetere

,



La vera e propria gara di fine stagione, l’occasione per il “rompete le righe”. Ma anche molto di più, perché la Cronoscalata Mtb del Monte Capodarso ha portato a pedalare nella provincia nissena anche molti appassionati che non facevano parte dello Special Bikers Elios Team, che aveva eletto questa prova organizzata in proprio come manifestazione di saluto per preparare poi la nuova stagione.

I concorrenti dovevano affrontare un percorso di 4 km per 380 metri di dislivello disegnato all’interno della Riserva Naturale Orientata di Monte Capodarso e della Valle dell’Imera Meridionale. Un tracciato bellissimo, che ha entusiasmato coloro che hanno accettato la sfida, ideale nella sua conformazione per una gara di fine stagione quando ormai le energie sono ridotte al lumicino.

Alla fine il miglior tempo è stato appannaggio di Salvatore Marco Pagano, portacolori dell’Etna Spirit autore di una prova maiuscola, conclusa in 36’30”. Netto il divario con il secondo, il compagno di colori Vincenzo Cassaniti staccato di 1’39”, poi due portacolori della società organizzatrice, Pippo Sorce a 2’08” e Vito Lombardo a 2’42”.
Due le ragazze presenti, Danila Venturella (Madonie Bike) che in 51’33” ha fatto meglio di Oriana Damiri (Rolling Bike, 1h01’02”).

Una grande festa della bici alla quale hanno presenziato, officiando le premiazioni, anche l’Assessore allo Sport di Caltanissetta Fabio Caracausi, il funzionario dell’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia Giuseppe Cigna e il vicesindaco di Letojanni Antonio Riccobene, che ha ribadito la vicinanza con la società che ha già nel mirino l’allestimento della Trinacria Race di Letojanni del 2023.

Presente anche Ignazio Saia, della Commissione Nazionale Fuoristrada della Fci.
Una festa conclusa con un ricco ristoro, nel quale ci si è dato appuntamento al 2023 quando la cronoscalata tornerà in maniera ancora più fulgida.
 

Up Hill - finale    25 classificati

1 PAGANO SALVATORE MARCO M3 ASD ETNA SPIRIT
2 CASSANITI VINCENZO M3 ASD ETNA SPIRIT
3 SORCE PIPPO M4 SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
4 LOMBARDO VITO M6 SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
5 MACCHIONE PIETRO UN A.S.D. ROLLING BIKE
6 CONTINO GIUSEPPE M4 OPEN MTB
7 GIANNONE ALESSANDRO M2 ASD HIMERA BIKE
8 DELL UTRI ALESSANDRO M2 SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
9 CASSARINO GIANCARLO M3 A.S.D. CYCLING TEAM CASSIBILE
10 MOSCA FRANCESCO M1 OPEN MTB

vai ai risultati


 
Cronoscalata Monte Capodarso, successo da ripetere
6694 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »