Cronoscalata

Cronoscalata Monte Capodarso, successo da ripetere

,



La vera e propria gara di fine stagione, l’occasione per il “rompete le righe”. Ma anche molto di più, perché la Cronoscalata Mtb del Monte Capodarso ha portato a pedalare nella provincia nissena anche molti appassionati che non facevano parte dello Special Bikers Elios Team, che aveva eletto questa prova organizzata in proprio come manifestazione di saluto per preparare poi la nuova stagione.

I concorrenti dovevano affrontare un percorso di 4 km per 380 metri di dislivello disegnato all’interno della Riserva Naturale Orientata di Monte Capodarso e della Valle dell’Imera Meridionale. Un tracciato bellissimo, che ha entusiasmato coloro che hanno accettato la sfida, ideale nella sua conformazione per una gara di fine stagione quando ormai le energie sono ridotte al lumicino.

Alla fine il miglior tempo è stato appannaggio di Salvatore Marco Pagano, portacolori dell’Etna Spirit autore di una prova maiuscola, conclusa in 36’30”. Netto il divario con il secondo, il compagno di colori Vincenzo Cassaniti staccato di 1’39”, poi due portacolori della società organizzatrice, Pippo Sorce a 2’08” e Vito Lombardo a 2’42”.
Due le ragazze presenti, Danila Venturella (Madonie Bike) che in 51’33” ha fatto meglio di Oriana Damiri (Rolling Bike, 1h01’02”).

Una grande festa della bici alla quale hanno presenziato, officiando le premiazioni, anche l’Assessore allo Sport di Caltanissetta Fabio Caracausi, il funzionario dell’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia Giuseppe Cigna e il vicesindaco di Letojanni Antonio Riccobene, che ha ribadito la vicinanza con la società che ha già nel mirino l’allestimento della Trinacria Race di Letojanni del 2023.

Presente anche Ignazio Saia, della Commissione Nazionale Fuoristrada della Fci.
Una festa conclusa con un ricco ristoro, nel quale ci si è dato appuntamento al 2023 quando la cronoscalata tornerà in maniera ancora più fulgida.
 

Up Hill - finale    25 classificati

1 PAGANO SALVATORE MARCO M3 ASD ETNA SPIRIT
2 CASSANITI VINCENZO M3 ASD ETNA SPIRIT
3 SORCE PIPPO M4 SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
4 LOMBARDO VITO M6 SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
5 MACCHIONE PIETRO UN A.S.D. ROLLING BIKE
6 CONTINO GIUSEPPE M4 OPEN MTB
7 GIANNONE ALESSANDRO M2 ASD HIMERA BIKE
8 DELL UTRI ALESSANDRO M2 SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
9 CASSARINO GIANCARLO M3 A.S.D. CYCLING TEAM CASSIBILE
10 MOSCA FRANCESCO M1 OPEN MTB

vai ai risultati


 
Cronoscalata Monte Capodarso, successo da ripetere
7840 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »