Marathon

Assegnati a Valsugana Wild Ride i Campionati Italiani Marathon 2023

,


Sabato 29 Luglio a Telve saranno i selettivi percorsi della Valsugana, in Trentino, a rimettere in palio le maglie tricolori di Fabian Rabensteiner e Claudia Peretti, a pochi giorni dai mondiali di categoria in Scozia. D’Aquilio: “Opportunità importante, vogliamo che sia un evento per tutti”


Valsugana Wild RideIl Consiglio Federale di Novembre ha portato grandi notizie per Valsugana Wild Ride: la consulta ha infatti promosso la candidatura del GS Lagorai Bike ad ospitare i Campionati Italiani MTB Marathon nella stagione 2023. Sarà pertanto Telve, in Valsugana (Trentino), ad assegnare i nuovi titoli MTB sulle lunghe distanze il prossimo Sabato 29 Luglio 2023. I Campioni uscenti per le categorie Elite sono Fabian Rabensteiner e Claudia Peretti.
 
Grande è la soddisfazione per il Comitato Organizzatore guidato da Enrico d’Aquilio, che torna a confrontarsi con un evento tricolore Elite ad undici anni dalla Settimana Tricolore 2012 in Valsugana, che assegnò i titoli italiani su strada di tutte le categorie. Erede della 3T Bike, di cui ha raccolto il testimone proprio nel 2022, Valsugana Wild Ride si vede così già promossa ad appuntamento decisivo della stagione 2023, quando vedrà confrontarsi tutto il meglio del movimento nazionale sulle lunghe distanze ad appena una settimana dal Mondiale di categoria, in programma a Glasgow Domenica 5 Agosto.
 
“Fin dal lancio del nuovo progetto Valsugana Wild Ride, abbiamo puntato sull’idea di ospitare questo campionato italiano, fondamentale per consolidare il nuovo percorso che abbiamo avviato,” ha commentato il leader del Comitato Organizzatore Enrico d’Aquilio. “Siamo grati alla Federazione Ciclistica Italiana per aver positivamente valutato le nostre credenziali tecniche e organizzative, e non vediamo l’ora di misurarci con questa nuova sfida.”
 
I pretendenti alla maglia tricolore dovranno misurarsi con un percorso, quello di Valsugana Wild Ride, impegnativo e tecnico, immerso nella bellezza del gruppo del Lagorai, con quell’anima selvaggia che caratterizza il contesto e la gara – a partire dal nome.
 
La sfida per i titoli italiani sarà però solo la punta di diamante di un programma più ampio: un evento dedicato al mondo della bicicletta, e della MTB in particolare, che vivrà nei quattro comuni coinvolti dall’evento – Telve, Telve di Sopra, Torcegno e Carzano – nel corso dell’intera settimana, e aperto ad ogni categoria di biker, dai più giovani ai più esperti. Va ricordato, infatti, come la partecipazione all’evento non sarà ristretta ai tesserati delle categorie agonistiche. Quest’anno Valsugana Wild Ride sarà inclusa, come da tradizione, nel Circuito Trentino MTB, ma anche in Rampitek e nel neonato Circuito Triveneto MTB.
 
“Nel nuovo percorso inaugurato nel 2022, ancora più che in passato, Valsugana Wild Ride abbraccia l’obiettivo della valorizzazione del territorio e della sua offerta ciclabile, così importante nella strategia turistica di destinazione,” spiega D’Aquilio. “Per questo, il Campionato Italiano sarà occasione e volano di un insieme di iniziative che intendiamo sviluppare, e sulle quali abbiamo già iniziato a confrontarci con i nostri partner, a cominciare dai Comuni, APT Valsugana Lagorai e Trentino Marketing, oltre agli sponsor che da sempre accompagnano il nostro cammino.”
 
Il programma completo di Valsugana Wild Ride - Campionato Italiano MTB Marathon 2023 sarà ufficializzato successivamente.
 
Assegnati a Valsugana Wild Ride i Campionati Italiani Marathon 2023
5486 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.
A Faè di Oderzo la Fas Airport Guerciotti cala il tris nel Team Relay
Come già accaduto a Ostia Antica nel 2023 e a Cremona nel 2024, è stata la FAS Airport Services Guerciotti ad aggiudicarsi le quattro maglie tricolori messe in palio dal Team Relay.


Altre Notizie »