Trentino MTB

Trentino MTB 2022, festa finale a Trento

,


Premiati a Trento, presso la sede del CONI, i leader del Circuito Trentino MTB 2022. Lorena Zocca (SC Barbieri) e Gabriele Depaul (Team Todesco) i vincitori assoluti


Trentino MTBNel pomeriggio di domenica 13 novembre, presso la sede del CONI a Trento, sono stati premiati gli atleti che si sono distinti nelle dodici categorie previste dal Regolamento e sono stati decretati ufficialmente la vincitrice e il vincitore assoluti del Tour 2022: Lorena Zocca della Sc Barbieri e Gabriele Depaul del Team Todesco. 

Nato con l'obiettivo di promuovere il territorio trentino attraverso la passione delle ruote grasse, il Circuito Trentino MTB riunisce le gare più blasonate della provincia. Centinaia di chilometri di percorsi in off road vengono interpretati ogni anno da bikers provenienti da tutta Italia e di qualsiasi livello, dagli amanti delle salite toste a quelli dei dolci saliscendi.
 
Il programma di gare va in scena da giugno a settembre, in cinque località tra le più belle della provincia dal punto di vista paesaggistico, ma anche a forte vocazione turistica. La prima tappa  è la “100 Km dei Forti”, organizzata nello straordinario paesaggio dell’Alpe Cimbra. Il circuito entra nel vivo con la “Dolomitica Brenta Bike”, al cospetto delle Dolomiti di Brenta Patrimonio UNESCO, mentre la terza tappa è la “Valsugana Wild Ride” nell’estremo Lagorai, sede dei Campionati Italiani Marathon 2023. La quarta è una tappa prestigiosa: “Mythos Primiero Dolomiti”, paesaggio da sogno e un’organizzazione da mondiali. Quinta e ultima tappa, nella scenografica Val di Non, ricca di natura e cultura è una classica: la “ValdiNon Bike”.
 
Alcune gare accolgono anche le sfide del Circuito Trentino MTB Kids, competizioni FCI, dedicate ai giovani delle ruote grasse delle categorie Giovanissimi (G1 – G6), i futuri concorrenti del Circuito Trentino MTB.
 
In occasione delle tappe, i singoli Comitati Organizzatori dedicano ad atleti e accompagnatori, una serie di eventi collaterali che vanno dai raduni in e-bike, alle degustazioni di prodotti tipici, a momenti culturali e di divertimento.
 
Durante la cerimonia sono state anticipate le prime importanti novità previste per il Tour 2023 che è stato annoverato tra i "Grandi Eventi 2023" di Trentino Marketing, come l'introduzione di ulteriori categorie in gara, attenzione al montepremi e la presenza di nuovi prestigiosi sponsor.
 
Soddisfazione nelle parole del presidente del Trentino MTB Michele Maturi che ha sottolineato l'importanza di rappresentare il meglio della mtb in Trentino e di poterlo offrire a locali ma soprattutto agli ospiti come indimenticabili occasioni di incontro tra sport, natura, cultura e divertimento. In poche parole, la vera promozione di un territorio attraverso il linguaggio universale dello sport.
Anche i vincitori, Lorena Zocca e Gabriele Depaul, hanno parlato della loro esperienza agonistica in terra trentina come una tra le migliori in assoluto, sia dal punto di vista tecnico e di preparazione, per i percorsi disegnati con estrema professionalità e curati come vialetti di giardino ma anche per l'incomparabile ospitalità dei comitati organizzatori che viene loro dedicata ogni qualvolta si presentano agli appuntamenti del circuito.
 
Di seguito i nomi degli atleti premiati per categorie:

ASSOLUTA MASCHILE Depaul Gabriele (Team Todesco)
ASSOLUTA FEMMINILE Zocca Lorena (Sc Barbieri)

DE
1 Pietrovito Vittoria (Omap Cicli Andreis)
2 Marinelli Camilla (Asd Bike and Fun Team)
3 Peretti Claudia (Olympia Factory Team)
 
DUN
1 Zocca Lorena (Sc Barbieri)
2 Mandelli Chiara (Team Spacesbikes)
3 Bertossi Camilla (Team Todesco)
 
EL
1 Righettini Andrea (Olympia Factory Team)
2 Fantinato Kevin (Hubbers_Polimedical)
3 Dalvai Armin (Rh Racing Kronplatzking)

UN
1 Tomaselli Riccardo (Wilier 7C Force)
2 Piantoni Andrea (Bottecchia Factory Team)
3 Virgili Giacomo (Asd Chero Group Team Sfrenati)

ELMT
1 De Bernardin Giulio (Asd Swatt Club)
2 Pizzolato Christian (Pavanello Racing Team)
3 Doliana Luca (US Litegosa)
 
JU
1 Bianchi Stefano (Team Manuel Bike Frm)
2 Markart David (Asc Kardaun-Cardano)
3 Della Mea Assi (Jam’s Bike Team Buja)
 
M1
1 Depaul Gabriele (Team Todesco)
2 Violi Davide (Asd Bike and Fun Team)
3 Pedrotti Thomas (Asd Chero Group Team Sfrenati)
 
M2
1 Bonelli Efrem (Team Todesco)
2 Taverna Elia (Asd Bike and Fun Team)
3 Pintarelli Simone (Polisportiva Bersntol A. Dilettanti)
 
M3
1 Zamboni Andrea (Unter - Brao Caffè)
2 Forni Alessandro (Asd Chero Group Team Sfrenati)
3 Persich Dario (Vee Tire Co Team Race)

M4
1 Giovanetti Mauro (Acd Bik Bike)
2 Paniz Luca (Team Spacebikes)
3 Mazzarini Emiliano (Asd Chero Group Team Sfrenati)

M5
1 Ludwig Stefan (Team Bsr)
2 Ballardini Emiliano (Team Lapierre - Trentino - Ale’)
3 Mora Carlo (Acd Bik Bike)

M6
1 Di Geronimo Michele (Unter - Brao Caffè)
2 Magagnotti Daniele (Asd Avesani)
3 Deflorian Willi (Asd Pellegrin Cycling Team)

TEAM
1 Team Todesco
2 Asd Chero Group Team Sfrenati
3 Asd Bike and Fun Team
Trentino MTB 2022, festa finale a Trento
2498 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Polisportiva Cavallaro tra l’avvio della stagione del ciclocross e il bilancio delle attività ludiche e sociali
La stagione del ciclocross si è aperta domenica scorsa a Roccaraso con la prova inaugurale del “Mediterraneo Cross 2023”, circuito interregionale che coinvolge il Centro-Sud permettendo a molti giovani specialisti di misurarsi in un valido confronto tecnico e agonistico.
Greto S, la nuova Gravel by Guerciotti
Allo scorso Italian Bike Festival di Misano Adriatico, Guerciotti ha lanciato la nuova Greto S, la bici gravel destinata alle uscite in fuoristrada e non. Greto S rappresenta l’evoluzione di Greto, il modello Guerciotti in alluminio destinato al gravel, tra i più apprezzati nel mercato.
Una vacanza per Lui e per Lei
Il weekend del 15 ottobre che tu sia il biker o il suo accompagnatore Castro è la meta che fa per te. La perla del Salento, Castro, offre tutto ciò che biker e/o turisti hanno sempre sognato e mai osato chiedere, far combaciare l'utile e il dilettevole ovvero le passioni di lui e di lei.
Rivivi le emozioni della prima tappa del Mediterraneocross
Video report della prima tappa del Trofeo di ciclocross Mediterraneocross 2023.
Il grande Show del ciclocross. A Roccaraso la prima del Mediterranecross
Un adrenalinico giro sulle montagne russe? Quasi, se non fosse che le montagne erano quelle di Roccaraso e i giri di giostra erano più di uno. L'altopiano delle Cinquemiglia spoglio del suo abito bianco, Domenica ha indossato una veste più colorata. Sci e sciatori hanno lasciato spazio a gomme tassellate da 33mm e ciclisti.
A Castro le premiazioni finali del TPN2023
Le premiazioni finali del TPN 23 si terranno Sabato 14 ottobre a Castro (LE) in occasione della X LEGEND-Trofei d’Italia alla quale il TPN aderisce presso l’area espositiva e di verifica licenze


Altre Notizie »