Ciclocross

Si avvicina il 20° Ciclocross Internazionale del Ponte

,
photo credits ©Alessandro Billiani



sportivi del ponte asd - faè di oderzoSta volgendo al termine un anno speciale per gli Sportivi del Ponte!
Proprio nel 2022 hanno compiuto mezzo secolo di storia.

Tutto nacque 50 anni fa quando degli amici, riunitisi una sera per un brindisi di inaugurazione del nuovo ponte sul canale Bidoggia, decisero sulla parola di ricordare quel momento negli anni a venire con una sagra estiva, dove si intrecciano da decenni gare ciclistiche e convivialita’.
Quel ponte, metafora dell’amicizia e della collaborazione che unisce le famiglie attorno a Borgo Barattin, e’ il protagonista l’8 dicembre della grande classica di ciclocross denominata “Ciclocross Internazionale del Ponte” che ritorna puntuale quest’anno festeggiando 20 anni di storia.

La gara nacque inizialmente come campionato provinciale nel 2002, l’anno seguente fu valida come campionato regionale Veneto e nel 2004/5 passo’ a gara nazionale.
Sono gli anni del tris di Daniele Pontoni e del successo di Alessandro Fontana.
Dal 2006 il Ciclocross del Ponte divento’ internazionale e il fascino della gara crebbe sempre piu’ perche’ si susseguirono negli anni tantissimi campioni stranieri e il successo per i nostri crossisti italiani divenne sempre piu’ ambito.
Vinsero a Fae’ Zdenek Stybar (bis consecutivo per lui 2006/7), Gerben DeKnegt, Bart Aernouts, Francis Mourey e solo Marco Bianco ed Enrico Franzoi ( bis consecutivo 2011/12) riuscirono a spezzare il dominio dei “specialisti del Nord”.
Negli ultimi anni a raggiungere il tris di Daniele Pontoni ci hanno pensato il belga Vincent Baestaens e il tedesco Marcel Meisen, l’unico in grado di batterli e ultimo vincitore italiano nell’ultima decade e’ stato Gioele Bertolini che trionfo’ nel 2017. Con questa storia gli Sportivi del Ponte si apprestano ad accogliere il pubblico delle grandi occasioni e piu’ di 500 crossisti nelle varie categorie di gara internazionali e nazionali, a questo riguardo la novita’ assoluta per quest’anno speciale sara’ il ritorno a distanza di un lustro della competizione riservata alla categoria G6.

Il Ciclocross del Ponte valido come quarta prova del Mastercross SMP e anche come quarta prova del Campionato Italiano di Societa’  vedra’  come di consueto la diretta delle prove Open Internazionali su Raisport e un’ampia copertura in streming delle gare della mattinata.
Si avvicina il  20° Ciclocross Internazionale del Ponte
photo credits Alessandro Billiani
4898 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »