Coppa del Mondo UCI Ciclocross

A Vermiglio sarà Van der Poel vs Pidcock: l’olandese atteso al debutto sulla neve

,


Il pluricampione del Mondo di ciclocross ha rivelato i suoi programmi per l’inverno: il 17 dicembre in Val di Sole sarà lui a sfidare l’iridato Tom Pidcock a Vermiglio. “Non vedo l’ora di disputare una gara che l’anno scorso in TV mi ha entusiasmato: sulla neve sono pronto a farmi valere”


La sua ultima immagine in Val di Sole è quella, a braccia alzate, sul traguardo della Coppa del Mondo di MTB nel 2019. Da allora, prima il COVID, poi gli infortuni e infine gli obiettivi su strada si sono messi fra Mathieu Van der Poel ed il ritorno da protagonista in Trentino.
Ma l’attesa sta per terminare: il fenomeno olandese, pluricampione del mondo nel ciclocross, ha inserito la tappa di Coppa del Mondo di Ciclocross di Val di Sole, a Vermiglio, come quarto appuntamento nel suo calendario invernale, e certamente proverà a riprendere nel modo in cui aveva lasciato la Val di Sole : vincendo.
 
Non appena ho realizzato di poterla inserire in calendario, non ho avuto esitazioni nell’includere questa Coppa del Mondo nel mio programma, ha spiegato Mathieu Van der Poel. Ho solo buoni ricordi di Val di Sole, qui ho vinto nella MTB nel 2019 e sono salito sul podio l’anno precedente, e sono felice di poter gareggiare qui anche nel ciclocross. L’anno scorso ho visto l’evento in TV, e sono rimasto entusiasta del percorso. È passato molto tempo da quando ho corso sulla neve per l’ultima volta, ma credo che sia una superficie adatta alle mie caratteristiche. Non vedo l’ora.
 
Il 17 dicembre non sarà però certo l’unica star della prova al maschile: in prima fila a contendergli lo scettro ci sarà un altro dei supertalenti multidisciplinari che si sono ormai imposti sulla scena mondiale. L’anno scorso, la prima volta di Vermiglio fu per Tom Pidcock una delle primissime apparizioni stagionali nel ciclocross, e dovette accontentarsi della piazza d’onore alle spalle di un incontenibile Van Aert: questa volta, il britannico torna con addosso la maglia iridata e tutte le intenzioni di fare bottino pieno. 
 
Con il belga vincitore nel 2021 destinato a non difendere il titolo, a causa della concomitanza con il ritiro su strada del suo Team Jumbo-Visma, sarà quindi Van der Poel – Pidcock il duello più atteso dal pubblico italiano e non solo: già le prime ore di apertura della biglietteria online (su www.valdisolebikeland.com) hanno confermato tutte le attese per un evento premiato nella scorsa stagione come appuntamento dell’anno della Coppa del Mondo di Ciclocross, e seguitissimo anche sugli schermi televisivi da ogni angolo del mondo.
 
La tappa italiana di Coppa del Mondo è attesa non solo dagli appassionati, ma dagli stessi coordinatori del circuito mondiale, Flanders Classics, come sottolineato dalle parole del CEO Tomas Van den Spiegel in occasione della sua recente visita a Vermiglio. 
 
Il successo dell’anno scorso dimostra come Val di Sole abbia il potenziale per diventare una tappa fissa, una nuova classica di Coppa del Mondo. Siamo sicuri che anche quest’anno ci sarà una grande risposta di pubblico, con arrivi anche dal Belgio e dall’Olanda dopo le restrizioni dell’anno passato.
 
Ai grandi campioni piace gareggiare sulla neve, l’hanno detto loro stessi dopo la gara dell’anno passato, prosegue Van den Spiegel. Nel 2021 abbiamo visto Vos, Van Aert, Pidcock, e quest’anno non vediamo l’ora di riavere Mathieu nel circuito dopo gli infortuni che lo hanno limitato, e di assistere ad un grande spettacolo in gara in Val di Sole.
 
A Vermiglio sarà Van der Poel vs Pidcock: l’olandese atteso al debutto sulla neve
11085 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »