Anteprima

Cannondale torna nelle marathon: nasce Cannondale MTB Pro Team

,


La partnership con Cannondale Italia prevede l'evoluzione del nome della squadra in Cannondale MTB Professional Team.
L'accordo che partirà nel 2023 e crescerà insieme nei prossimi anni, riaccende gli animi degli appassionati del prestigioso brand Cannondale nelle marathon


Cannondale, il marchio di biciclette d'élite con sede negli Stati Uniti, diventerà lo sponsor principale nell'evoluzione di MT Bike Team.
Nato come team personale di Martino Tronconi, nel 2023 si trasformerà in una squadra strutturata, grazie al rinnovato sostegno degli sponsor che hanno legato il loro brand alla squadra di Marradi sin dalla prima ora e della stessa Cannondale Italia.

Da oltre 50 anni Cannondale è leader nella produzione di biciclette top di gamma, guadagnandosi una posizione nel settore con design innovativi che ispirano i ciclisti di tutto il mondo.  Oggi, Cannondale non produce solo biciclette per tutte le discipline, ma anche componenti e accessori altrettanto innovativi quanto le biciclette che hanno costruito la sua reputazione.

In futuro il team sarà conosciuto come Cannondale MTB Professional Team e ogni membro potrà allenarsi e gareggiare su una bicicletta Cannondale all'avanguardia.  Il rivoluzionario modello hardtail Scalpel HT e Scalpel HI-Mod Ultimate, la nuova full suspension, punta di diamante della casa di Wilton, saranno i mezzi a disposizione degli atleti del nuovo team che per gli allenamenti su strada avranno in dotazione la SuperSix Evo, icona del marchio e bici tra le più apprezzate nel World Tour.

"Siamo al settimo cielo con questa sponsorizzazione" - afferma Martino Tronconi, manager e coordinatore del team - "Ho sempre ammirato le biciclette del marchio Cannondale, uno dei marchi più caratterizzanti e innovativi del nostro mondo e sono estremamente orgoglioso di poterle utilizzare nelle competizioni. Per noi è motivo di orgoglio e soddisfazione portare sui campi gara e rappresentare da oggi il nome ed il prestigio di un top brand del mondo della mountain bike.  Con Simone Maltagliati e gli altri componenti di Cannondale Italia abbiamo condiviso fin da subito la voglia di iniziare a lavorare insieme e far evolvere il team step by step nei prossimi anni. Siamo pronti e carichi per iniziare a scrivere questa storia insieme!"  

Cannondale supporta le gare di mountain bike dal 1994, prima con Volvo-Cannondale, poi con la creazione di Cannondale Factory Racing, ancora oggi una delle squadre più importanti sulla scena della Coppa del Mondo UCI MTB.  In Italia nel 2003 diede vita alla sua squadra europea e in tempi più recenti attraverso Cannondale Italia è stata partner del progetto di Roel Paulissen e Hannes Pallhuber per la loro squadra marathon.
Quattro anni dopo Cannondale torna al via delle competizioni marathon con Cannondale MTB Professional Team, una squadra con tutti i presupposti per centrare risultati di rilievo che oltre ad avere come capitano, nonchè coordinatore Martino Tronconi, si arricchirà con altri due bikers ben affermati nelle marathon, ancora qualche giorno e anche il rooster del team verrà svelato.
 
Simone Maltagliati marketing manager Italia di Cannondale

A livello nazionale il nostro marchio mancava da alcuni anni dalla scena delle marathon che in Italia rappresenta ancora un movimento di tutto rilievo. Riteniamo che sia molto importante per la nostra azienda essere presente sui campi di gara con una squadra ufficiale, ed essere vicini ai tanti appassionati che pedalano sulle nostre bici.  Cannondale ha una lunghissima tradizione in questa disciplina e dagli albori, ha investito molto nella ricerca delle migliori soluzioni per fornire biciclette da XC e marathon dalle massime prestazioni.  Basti pensare all'iconica Scalpel, che calca i campi di gara da più di 20 anni ed e' giunta alla settima generazione, insieme all'innovativa forcella Lefty, il meglio delle sospensioni da XC, che ha raggiunto lo stato dell'arte con il nuovo modello Lefty Ocho a singola piastra

Avete scelto per il vostro ritorno una squadra giovane che ha un importante progetto di crescita, quali sono le vostre aspettative?
Abbiamo voluto investire in un progetto nuovo, con prospettive chiare di sviluppo negli anni a venire. Ci aspettiamo di ritornare sui campi di gara con un'immagine professionale ed essere presenti nelle fasi cruciali delle competizioni e ben figurare, senza l'assillo del risultato per forza.  E' bene che il team cresca con gradualità e conquisti i risultati in maniera progressiva e consistente

Quanto ė importante per le strategie di marketing di un'azienda una presenza del proprio prodotto sui campi gara?
Per un'azienda come Cannondale è molto importante essere presente sui campi di gara ed avere un contatto diretto con gli appassionati praticanti di questo sport. Avere una squadra professionistica che rappresenti il brand nella principali competizioni italiane permette di promuovere direttamente i prodotti e le tecnologie e legittimarle nel contesto delle gare dove, gli amatori pedalano insieme ai professionisti e possono avere un contatto diretto con loro prima, durante e dopo le competizioni

Come si é realizzato l'accordo con il team e cosa vi ha convinti ?
Ci è piaciuto il progetto nel suo insieme e gli obiettivi di puntare non solo sui risultati ma anche sulla comunicazione che oggi rappresenta una parte molto importante di qualsiasi sodalizio sportivo. In un epoca dominata dai social non è sufficiente conseguire i risultati sportivi, ma è bensì fondamentale comunicare al grande pubblico tutto quello che gravita intorno ad un team, sono proprio gli argomenti "dietro le quinte" (tipo di preparazione, set up dei, mezzi, alimentazione, l'approccio alla gara, ecc..) che più attraggono gli appassionati
Cannondale torna nelle marathon: nasce Cannondale MTB Pro Team
1017 visualizzazioni

successiva »

Buon 2023


Ultimi Aggiornamenti

Granfondo Valle del Nisi: ci siamo!
Poche ore alla chiusura delle iscrizioni della terza edizione della Granfondo Valle del Nisi. Quasi 400 atleti hanno già confermato la propria presenza per domenica 26 marzo sul Lungomare di Alì Terme(ME)!
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Domenica la Rampichiana, tanti big al via
La Rampichiana raggiunge la maggiore età e si presenta in pompa magna per l’appuntamento di domenica prossima, quando darà il via all’edizione 2023 della Coppa Toscana Mtb.
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »