Programmazione Attività

Settore Fuoristrada, un incontro costruttivo a Verona

,
photo credits ©federciclismo.it


Grande partecipazione al meeting che ha visto affrontare diversi argomenti. Presenti tra gli altri quattro Consiglieri Federali e tutti i Commissari tecnici ad eccezione di Pontoni, impegnato nella Coppa del Mondo


FCISi è svolto a Verona, presso il Palazzetto dello sport, l’incontro del settore fuoristrada che ha visto intervenire tesserati, tecnici, società e organizzatori. Presenti un centinaio di persone tra cui i consiglieri federali Gianantonio Crisafulli, Fabrizio Cazzola, Serena Danesi e Giancarlo Masini, referente di settore in Consiglio Federale. In sala anche alcuni presidenti regionali, Stefano Pedrinazzi (Lombardia), Sandro Checchin (Veneto), Paolo Appoloni (Bolzano) e Sandro Tuvo (Liguria).

Hanno partecipato pure i tecnici del settore fuoristrada (Mirco Celestino, Tommaso Lupi, Federico Ventura, Andrea Tiberi, Simone Fabbri, Angelo Rocchetti), tranne Daniele Pontoni impegnato con la rappresentativa nazionale in Coppa del Mondo, a Zonhoven.

Ad aprire gli interventi, da remoto, il Presidente FCI, Cordiano Dagnoni, che ha ricordato come il settore fuoristrada sia in grado di esprimere numeri importanti a livello di tesserati e possa essere una grande opportunità per praticare il ciclismo in sicurezza, lontano da percorsi trafficati.

E’ stato un buon incontro – ha commentato al termine Giancarlo Masini – in occasione del quale abbiamo informato le società e gli addetti su quanto svolto sin qui. Finalmente ci si è potuto confrontare di persona, dopo un periodo complicato come quello legato al Covid. L’incontro odierno è stato inoltre l’occasione per presentare tutti i circuiti in calendario, nazionali e internazionali, con alcune belle novità. Molto apprezzato l’intervento dei tecnici del team performance Diego Bragato e Marco Compri.

Significativo l’intervento del presidente del settore Massimo Ghirotto che ha ricordato come il fuoristrada sia un comparto in grado di poter ambire a delle medaglie olimpiche (XCO – BMX Race - BMX Free Style) in occasione di Parigi 2024.

Ghirotto ha inoltre sottolineato come il lavoro sinergico tra settori abbia già dato buoni frutti, così come l’inserimento di nuove figure professionali e la collaborazione con il team performace.
Da sottolineare come l’orizzonte temporale, per la crescita di nuovi giovani talenti, sia a 5-10 anni.
Ghirotto ha ribadito l’importanza del lavoro dei molti volontari del mondo del fuoristrada.

Tra questi anche i delegati che compongono la struttura (Trippa E-MTB E-Enduro; Trebbi - Valentina Massa, DH; Basilico - Enduro; Lenzi - Barattin, CX; Crescenzi, Trial: Giudici - Tezza - Fantoni, BMX Race: Testa, BMX Freestyle; Vanzi - Saia - Debertolis - Zanesi, MTB; Daniela Veronesi, riforma DOF).

E’ stata sottolineata l’importanza dell’armonizzazione dei calendari, del recepimento delle norme UCI. Infine un occhio di riguardo è stato riservato all’attività giovanile, da impostare più su criteri di qualità che di quantità.
Il settore fuoristrada si conferma in grande fermento con tante novità ancora in cantiere per questo 2023.

Contributo video a cura di mtbgranfondo.it

Settore Fuoristrada, un incontro costruttivo a Verona
photo credits federciclismo.it
4739 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.
Via alla campagna abbonamenti TPN 2024
Oggi, 20 Novembre, ha inizio la campagna abbonamenti per il Trofeo dei Parchi Naturali 2024. Quattro gli scaglioni ovvero quattro i costi dell'iscrizione


Altre Notizie »