Programmazione Attività

Settore Fuoristrada, un incontro costruttivo a Verona

,
photo credits ©federciclismo.it


Grande partecipazione al meeting che ha visto affrontare diversi argomenti. Presenti tra gli altri quattro Consiglieri Federali e tutti i Commissari tecnici ad eccezione di Pontoni, impegnato nella Coppa del Mondo


FCISi è svolto a Verona, presso il Palazzetto dello sport, l’incontro del settore fuoristrada che ha visto intervenire tesserati, tecnici, società e organizzatori. Presenti un centinaio di persone tra cui i consiglieri federali Gianantonio Crisafulli, Fabrizio Cazzola, Serena Danesi e Giancarlo Masini, referente di settore in Consiglio Federale. In sala anche alcuni presidenti regionali, Stefano Pedrinazzi (Lombardia), Sandro Checchin (Veneto), Paolo Appoloni (Bolzano) e Sandro Tuvo (Liguria).

Hanno partecipato pure i tecnici del settore fuoristrada (Mirco Celestino, Tommaso Lupi, Federico Ventura, Andrea Tiberi, Simone Fabbri, Angelo Rocchetti), tranne Daniele Pontoni impegnato con la rappresentativa nazionale in Coppa del Mondo, a Zonhoven.

Ad aprire gli interventi, da remoto, il Presidente FCI, Cordiano Dagnoni, che ha ricordato come il settore fuoristrada sia in grado di esprimere numeri importanti a livello di tesserati e possa essere una grande opportunità per praticare il ciclismo in sicurezza, lontano da percorsi trafficati.

E’ stato un buon incontro – ha commentato al termine Giancarlo Masini – in occasione del quale abbiamo informato le società e gli addetti su quanto svolto sin qui. Finalmente ci si è potuto confrontare di persona, dopo un periodo complicato come quello legato al Covid. L’incontro odierno è stato inoltre l’occasione per presentare tutti i circuiti in calendario, nazionali e internazionali, con alcune belle novità. Molto apprezzato l’intervento dei tecnici del team performance Diego Bragato e Marco Compri.

Significativo l’intervento del presidente del settore Massimo Ghirotto che ha ricordato come il fuoristrada sia un comparto in grado di poter ambire a delle medaglie olimpiche (XCO – BMX Race - BMX Free Style) in occasione di Parigi 2024.

Ghirotto ha inoltre sottolineato come il lavoro sinergico tra settori abbia già dato buoni frutti, così come l’inserimento di nuove figure professionali e la collaborazione con il team performace.
Da sottolineare come l’orizzonte temporale, per la crescita di nuovi giovani talenti, sia a 5-10 anni.
Ghirotto ha ribadito l’importanza del lavoro dei molti volontari del mondo del fuoristrada.

Tra questi anche i delegati che compongono la struttura (Trippa E-MTB E-Enduro; Trebbi - Valentina Massa, DH; Basilico - Enduro; Lenzi - Barattin, CX; Crescenzi, Trial: Giudici - Tezza - Fantoni, BMX Race: Testa, BMX Freestyle; Vanzi - Saia - Debertolis - Zanesi, MTB; Daniela Veronesi, riforma DOF).

E’ stata sottolineata l’importanza dell’armonizzazione dei calendari, del recepimento delle norme UCI. Infine un occhio di riguardo è stato riservato all’attività giovanile, da impostare più su criteri di qualità che di quantità.
Il settore fuoristrada si conferma in grande fermento con tante novità ancora in cantiere per questo 2023.

Contributo video a cura di mtbgranfondo.it

Settore Fuoristrada, un incontro costruttivo a Verona
photo credits federciclismo.it
2372 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Granfondo Valle del Nisi: ci siamo!
Poche ore alla chiusura delle iscrizioni della terza edizione della Granfondo Valle del Nisi. Quasi 400 atleti hanno già confermato la propria presenza per domenica 26 marzo sul Lungomare di Alì Terme(ME)!
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Domenica la Rampichiana, tanti big al via
La Rampichiana raggiunge la maggiore età e si presenta in pompa magna per l’appuntamento di domenica prossima, quando darà il via all’edizione 2023 della Coppa Toscana Mtb.
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »