Programmazione Attività

Settore Fuoristrada, un incontro costruttivo a Verona

,
photo credits ©federciclismo.it


Grande partecipazione al meeting che ha visto affrontare diversi argomenti. Presenti tra gli altri quattro Consiglieri Federali e tutti i Commissari tecnici ad eccezione di Pontoni, impegnato nella Coppa del Mondo


FCISi è svolto a Verona, presso il Palazzetto dello sport, l’incontro del settore fuoristrada che ha visto intervenire tesserati, tecnici, società e organizzatori. Presenti un centinaio di persone tra cui i consiglieri federali Gianantonio Crisafulli, Fabrizio Cazzola, Serena Danesi e Giancarlo Masini, referente di settore in Consiglio Federale. In sala anche alcuni presidenti regionali, Stefano Pedrinazzi (Lombardia), Sandro Checchin (Veneto), Paolo Appoloni (Bolzano) e Sandro Tuvo (Liguria).

Hanno partecipato pure i tecnici del settore fuoristrada (Mirco Celestino, Tommaso Lupi, Federico Ventura, Andrea Tiberi, Simone Fabbri, Angelo Rocchetti), tranne Daniele Pontoni impegnato con la rappresentativa nazionale in Coppa del Mondo, a Zonhoven.

Ad aprire gli interventi, da remoto, il Presidente FCI, Cordiano Dagnoni, che ha ricordato come il settore fuoristrada sia in grado di esprimere numeri importanti a livello di tesserati e possa essere una grande opportunità per praticare il ciclismo in sicurezza, lontano da percorsi trafficati.

E’ stato un buon incontro – ha commentato al termine Giancarlo Masini – in occasione del quale abbiamo informato le società e gli addetti su quanto svolto sin qui. Finalmente ci si è potuto confrontare di persona, dopo un periodo complicato come quello legato al Covid. L’incontro odierno è stato inoltre l’occasione per presentare tutti i circuiti in calendario, nazionali e internazionali, con alcune belle novità. Molto apprezzato l’intervento dei tecnici del team performance Diego Bragato e Marco Compri.

Significativo l’intervento del presidente del settore Massimo Ghirotto che ha ricordato come il fuoristrada sia un comparto in grado di poter ambire a delle medaglie olimpiche (XCO – BMX Race - BMX Free Style) in occasione di Parigi 2024.

Ghirotto ha inoltre sottolineato come il lavoro sinergico tra settori abbia già dato buoni frutti, così come l’inserimento di nuove figure professionali e la collaborazione con il team performace.
Da sottolineare come l’orizzonte temporale, per la crescita di nuovi giovani talenti, sia a 5-10 anni.
Ghirotto ha ribadito l’importanza del lavoro dei molti volontari del mondo del fuoristrada.

Tra questi anche i delegati che compongono la struttura (Trippa E-MTB E-Enduro; Trebbi - Valentina Massa, DH; Basilico - Enduro; Lenzi - Barattin, CX; Crescenzi, Trial: Giudici - Tezza - Fantoni, BMX Race: Testa, BMX Freestyle; Vanzi - Saia - Debertolis - Zanesi, MTB; Daniela Veronesi, riforma DOF).

E’ stata sottolineata l’importanza dell’armonizzazione dei calendari, del recepimento delle norme UCI. Infine un occhio di riguardo è stato riservato all’attività giovanile, da impostare più su criteri di qualità che di quantità.
Il settore fuoristrada si conferma in grande fermento con tante novità ancora in cantiere per questo 2023.

Contributo video a cura di mtbgranfondo.it

Settore Fuoristrada, un incontro costruttivo a Verona
photo credits federciclismo.it
4094 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Gioele De Cosmo brilla alla Costa degli Etruschi Epic 2023
A Marina di Bibbona (LI) è stato un grande spettacolo, con una giornata meteorologicamente perfetta, un percorso esaltante in ottime condizioni e un parterre di altissimo livello. Sono stati quasi 600 gli atleti iscritti, anche se al via ci sono state numerose defezioni a causa del cambio di data che è andato a coincidere con gare concomitanti.
Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
Ai recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master.
FAS Airport Services Guerciotti Premac, ingaggiato il campione italiano Mattia Proietti Gagliardoni
Questa settimana è stato finalizzato l’accordo con il campione italiano della categoria allievi, Mattia Proietti Gagliardoni. Mattia Proietti rappresenta uno degli atleti dal più elevato potenziale a livello giovanile
Presentata a Milano la nuova veste del Team FAS Airport Services Guerciotti Premac
Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. La presentazione ha avuto luogo venerdì 15 settembre alle ore 11 presso il truck Guerciotti alla presenza degli operatori della stampa.
Castro Legend Cup 2023: un parterre da Coppa del Mondo
Fin dall'inizio della stagione il 15 ottobre è una data ben impressa nella mente dei biker. Il 15 ottobre, la Castro Legend Cup, X-Legend d'Italia, chiuderà la stagione agonistica della grande mountain bike. Non bastasse, la finalissima tra i Trofei d'Italia, prova finale del Prestigio di MTB Magazine, quest'anno, per la prima volta, sarà una prova del calendario internazionale UCI.
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.


Altre Notizie »