Anteprima

Etna Nord Bike Race,tante le novità per la seconda edizione. Iscrizioni aperte l’1 Marzo

,



Dopo i tanti consensi della prima edizione, per il 2023 ritorna l’evento che ha rappresentato la novità nella  stagione appena conclusa della Mountainbike siciliana.
Parliamo  dell’ Etna Nord bike Race, che si ripropone con una nuova veste e andrà ad arricchire il panorama dei circuiti regionali del fuoristrada.

La qualità alla fine paga sempre e così la seconda edizione della manifestazione, che si disputerà il 18 giugno sempre con partenza da Linguaglossa, entra fare parte della Coppa Sicilia FCI, del “Mediterranea MTB Challenge” e del Campionato “Open Speed”.

Le novità non riguardano  soltanto l’inserimento della prova organizzata dalla ASD Etna Spirit all’interno dei principali calendari siciliani, così come ci spiega Vincenzo Cassaniti, presidente della ASD ed ideatore della manifestazione : Per il 2023 l’Etna Nord Bike Race alza l’asticella e, per la 2° edizione presenterà 2 percorsi, il percorso “Classic” e il percorso “Marathon. Il primo sarà aperto anche alle E-Bike (pedalata non competitiva) e avrà un chilometraggio e un dislivello adatto a tutti i tipi i Biker, allenati e meno allenati. Il percorso “Marathon” invece, più impegnativo del primo, avrà un chilometraggio più lungo ma un dislivello non esasperato in modo tale da per permettere a tutti di poter completare la prova e godere dei sentieri unici che il Vulcano ci riserva

La prima edizione fu vinta In volata da Vincenzo Saitta, che la scorsa stagione vestiva i colori della Cicli Taddei, in volata su Giuseppe Di Salvo, mentre tra le donne si impose la Lucana Mara Parisi, vincitrice del Trofeo dei Parchi.

Le iscrizioni si apriranno il 1 Marzo 2023, sul portale www.MTBonline.it
Etna Nord Bike Race,tante le novità per la seconda edizione. Iscrizioni aperte l’1 Marzo
12261 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »