Anteprima

Etna Nord Bike Race,tante le novità per la seconda edizione. Iscrizioni aperte l’1 Marzo

,



Dopo i tanti consensi della prima edizione, per il 2023 ritorna l’evento che ha rappresentato la novità nella  stagione appena conclusa della Mountainbike siciliana.
Parliamo  dell’ Etna Nord bike Race, che si ripropone con una nuova veste e andrà ad arricchire il panorama dei circuiti regionali del fuoristrada.

La qualità alla fine paga sempre e così la seconda edizione della manifestazione, che si disputerà il 18 giugno sempre con partenza da Linguaglossa, entra fare parte della Coppa Sicilia FCI, del “Mediterranea MTB Challenge” e del Campionato “Open Speed”.

Le novità non riguardano  soltanto l’inserimento della prova organizzata dalla ASD Etna Spirit all’interno dei principali calendari siciliani, così come ci spiega Vincenzo Cassaniti, presidente della ASD ed ideatore della manifestazione : Per il 2023 l’Etna Nord Bike Race alza l’asticella e, per la 2° edizione presenterà 2 percorsi, il percorso “Classic” e il percorso “Marathon. Il primo sarà aperto anche alle E-Bike (pedalata non competitiva) e avrà un chilometraggio e un dislivello adatto a tutti i tipi i Biker, allenati e meno allenati. Il percorso “Marathon” invece, più impegnativo del primo, avrà un chilometraggio più lungo ma un dislivello non esasperato in modo tale da per permettere a tutti di poter completare la prova e godere dei sentieri unici che il Vulcano ci riserva

La prima edizione fu vinta In volata da Vincenzo Saitta, che la scorsa stagione vestiva i colori della Cicli Taddei, in volata su Giuseppe Di Salvo, mentre tra le donne si impose la Lucana Mara Parisi, vincitrice del Trofeo dei Parchi.

Le iscrizioni si apriranno il 1 Marzo 2023, sul portale www.MTBonline.it
Etna Nord Bike Race,tante le novità per la seconda edizione. Iscrizioni aperte l’1 Marzo
11933 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.
Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda


Altre Notizie »