Selle Italia Guerciotti campione italiano Team Relay Ciclocross
Alessandro Brambilla,
Il team ciclocrossistico Selle Italia-Guerciotti-Elite è in festa. La squadra diretta da Vito Di Tano oggi ha vinto il Campionato italiano di team – relay per categorie internazionali. La gara si è svolta a Ostia Antica, sulla costiera tirrenica del Lazio. La Selle Italia-Guerciotti – Elite ha prevalso sulla DP 66 e il team Folcarelli si è piazzato terzo.
Per la squadra del presidente Paolo Guerciotti hanno corso nell’ordine l’under 23 Filippo Agostinacchio, lo junior Nicholas Travella, la elite Sara Casasola e Gioele Bertolini (elite). La specialità viene altresì definita “staffetta mista” date le differenti categorie impegnate. Vito Di Tano ci fa la cronaca della gara: “Agostinacchio è partito bene, rimanendo sempre in testa nella sua frazione. Il secondo frazionista Travella ha perso solo una posizione; il comasco ha pedalato ad una manciata di secondi dal rivale Cafueri della DP 66, prima di passare il testimone alla terza frazionista Casasola, brava a mantenere la seconda posizione alle spalle dell’avversaria Borello. Nell’ultima frazione il nostro Bertolini è riuscito a superare Tabotta della DP 66 e a regalarci la medaglia d’oro”.
Il team relay è una specialità giovane e da soli due anni fa parte del programma dei Campionati italiani di ciclocross. “E’ una vittoria che ci rende orgogliosi - ha proseguito Vito Di Tano – e speriamo che non sia l’unica di questa edizione dei Campionati italiani a Ostia Antica”.
Molti elogiano Agostinacchio, che è altresì Campione d’Italia in carica di mountain bike eliminator.
Altri titoli anche internazionali il valdostano li ha vinti nel fuoristrada in categorie giovanili. “Oggi sono partito in seconda fila – racconta Filippo che abita con la famiglia ad Aosta – e prima di andare davantia tutti ho dovuto fare lo slalom. Però ci sono riuscito e ho mantenuto bene la prima posizione. Ci tenevo ad andare forte, per me è stato un test importante pur trattandosi della “sgasata” in un solo giro. Grazie alla sparata che ho fatto mi rendo conto di avere una bella condizione”.
C’è anche chi gli chiede se è più grande la gioia a vincere un Campionato italiano di eliminator mountain bike oppure nel team relay di cross. “E’ una gioia uguale – replica Filippo – e comunque mi auguro che quella più grande debba ancora arrivare. Magari domani, nel Campionato italiano under 23 di ciclocross con classifica individuale. Spero che la vittoria di oggi sia di buon auspicio per me e i miei compagni di squadra della Selle Italia-Guerciotti-Elite”.
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series