GP Mamma e Papà Guerciotti

Filippo Fontana inaugura la maglia tricolore al GP Mamma e Papà Guerciotti

,
photo credits ©federciclismo.it



Sabato 21 gennaio il Parco Po “Maffo Vialli” di Cremona ospiterà il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti Internazionale di ciclocross. Il giorno successivo nella medesima location il pubblico assisterà al Trofeo Città di Cremona – Memorial Edoardo Baccin e Claudia Baraldi per categorie giovanili.

Per il trevigiano Filippo Fontana (Gruppo Sportivo Carabinieri ) quello del 21 gennaio sarà il primo cimento con la maglia tricolore degli elite conquistata domenica scorsa in Lazio. Fontana, leva 2000, vanta già 4 partecipazioni al Gran Premio Guerciotti.

“A Cremona – afferma “Pippo” Fontana, figlio d’arte, vincitore di 3 gare nell’inverno 2022/23 – cercherò di fare bella figura. So che affronterò avversari importanti e motivati, non sarà facile vincere”.
Al tricolore di Ostia Antica il crossista veneto ha trionfato ma non si sente ancora al top della condizione: “Spero di raggiungerla in febbraio nella settimana dei Campionati del Mondo. Tuttavia ribadisco che il “Guerciotti” è un appuntamento che voglio onorare nel modo migliore. Inaugurare la maglia tricolore con una vittoria per me che sono neoappartenente alla categoria elite sarebbe bellissimo e di buon auspicio”.
Filippo Fontana a Ostia Antica ha conquistato il quinto titolo italiano personale nel ciclocross.

Logicamente tra gli avversari di Filippo Fontana nella gara open ci saranno altresì gli alfieri Selle Italia-Guerciotti-Elite: Gioele Bertolini , Ettore Loconsolo, Sanuele Leone.
Tra i corridori appartenenti ad altri teams figurano tra i primi iscritti anche Jakob Dorigoni, Tommaso Bergagna, Federico Ceolin, Nicolas Samparisi, Fabio Bassignana, Francesco Giuliani, Tommaso Tabotta, Gabriele Spadoni e altri.
Logicamente la segreteria organizzativa sta ricevendo nuove iscrizioni (pervengono anche quelle di stranieri) e l’elenco definitivo dei corridori partecipanti a tutte le corse maschili e femminili verrà stilato dalla giuria solo a verifica licenze ultimata.

In merito alla gara femminile open di sabato, è certa la partecipazione di Rebecca Gariboldi che al Campionato italiano si è classificata seconda tra le elite.
La fuoristradista della Cingolani in questo inverno vanta 5 successi di cui uno conquistato in Svizzera. Ha confermato la partecipazione Lucia Bramati, figlia di Luca, ex alfiere del team di Paolo Guerciotti.
Lucia Bramati a Ostia Antica è giunta quarta tra le under 23 .

“Nelle battute iniziali – spiega papà Luca – Lucia è rimasta coinvolta in una caduta con Sara Casasola. Lucia si è rialzata e ha inseguito, finendo in crescendo e con un bel piazzamento”. A fine Campionato italiano hanno applicato 5 punti di sutura alla gamba destra di Lucia. “Si trovano nella zona della tibia – aggiunge papà Luca Bramati, che da crossista vinse Coppa del Mondo e Superprestige nell’inverno 1995/96 – per cui può gareggiare; a Cremona la vedrete”.
Sara Casasola (Selle Itali-Guerciotti-Elite) a Cremona vorrà rifarsi dopo la sfortuna al Campionato italiano.
Nella open femminile il pubblico potrà incitare anche Alice Papo, Lisa Canciani, Katia Moro, Nicoletta Bresciani, Alice Capretti, Iris Rolfini e altre.

Il pubblico potrà applaudire pure le protagoniste della gara juniores femminile e i maschi juniores (in gara tra gli altri Nicholas Travella della Selle Italia-Guerciotti).

Sabato la serie di corse verrà inaugurata dagli amatori Master 1 (ore 9,30), a seguire di scena Master 2-3 e donne categorie amatoriali (10, 40), poi maschi juniores (11,40), donne elite, under 23 e juniores (13,30), maschi professionisti, elite, under 23 (14,30).
Domenica 22 gennaio invece le competizioni giovanili nell’ambito del Trofeo Città di Cremona – Memorial Edoardo Baccin e Claudia Baraldi si apriranno con quella per esordienti nati nel 2010 (ore 9, 30), successivamente verrà dato il via a esordienti 2009 (10,0), ragazze esordienti (11, 10), ragazze allieve (12, 00), allievi 2008 (12, 50), allievi 2007 (13, 45).

Le gare per allievi ed esordienti costituiranno la prova generale in vista dei Campionati italiani giovanili in programma nel week-end successivo.
Filippo Fontana inaugura la maglia tricolore al GP Mamma e Papà Guerciotti
photo credits federciclismo.it
2512 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »