GP Mamma e Papà Guerciotti

Filippo Fontana inaugura la maglia tricolore al GP Mamma e Papà Guerciotti

,
photo credits ©federciclismo.it



Sabato 21 gennaio il Parco Po “Maffo Vialli” di Cremona ospiterà il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti Internazionale di ciclocross. Il giorno successivo nella medesima location il pubblico assisterà al Trofeo Città di Cremona – Memorial Edoardo Baccin e Claudia Baraldi per categorie giovanili.

Per il trevigiano Filippo Fontana (Gruppo Sportivo Carabinieri ) quello del 21 gennaio sarà il primo cimento con la maglia tricolore degli elite conquistata domenica scorsa in Lazio. Fontana, leva 2000, vanta già 4 partecipazioni al Gran Premio Guerciotti.

“A Cremona – afferma “Pippo” Fontana, figlio d’arte, vincitore di 3 gare nell’inverno 2022/23 – cercherò di fare bella figura. So che affronterò avversari importanti e motivati, non sarà facile vincere”.
Al tricolore di Ostia Antica il crossista veneto ha trionfato ma non si sente ancora al top della condizione: “Spero di raggiungerla in febbraio nella settimana dei Campionati del Mondo. Tuttavia ribadisco che il “Guerciotti” è un appuntamento che voglio onorare nel modo migliore. Inaugurare la maglia tricolore con una vittoria per me che sono neoappartenente alla categoria elite sarebbe bellissimo e di buon auspicio”.
Filippo Fontana a Ostia Antica ha conquistato il quinto titolo italiano personale nel ciclocross.

Logicamente tra gli avversari di Filippo Fontana nella gara open ci saranno altresì gli alfieri Selle Italia-Guerciotti-Elite: Gioele Bertolini , Ettore Loconsolo, Sanuele Leone.
Tra i corridori appartenenti ad altri teams figurano tra i primi iscritti anche Jakob Dorigoni, Tommaso Bergagna, Federico Ceolin, Nicolas Samparisi, Fabio Bassignana, Francesco Giuliani, Tommaso Tabotta, Gabriele Spadoni e altri.
Logicamente la segreteria organizzativa sta ricevendo nuove iscrizioni (pervengono anche quelle di stranieri) e l’elenco definitivo dei corridori partecipanti a tutte le corse maschili e femminili verrà stilato dalla giuria solo a verifica licenze ultimata.

In merito alla gara femminile open di sabato, è certa la partecipazione di Rebecca Gariboldi che al Campionato italiano si è classificata seconda tra le elite.
La fuoristradista della Cingolani in questo inverno vanta 5 successi di cui uno conquistato in Svizzera. Ha confermato la partecipazione Lucia Bramati, figlia di Luca, ex alfiere del team di Paolo Guerciotti.
Lucia Bramati a Ostia Antica è giunta quarta tra le under 23 .

“Nelle battute iniziali – spiega papà Luca – Lucia è rimasta coinvolta in una caduta con Sara Casasola. Lucia si è rialzata e ha inseguito, finendo in crescendo e con un bel piazzamento”. A fine Campionato italiano hanno applicato 5 punti di sutura alla gamba destra di Lucia. “Si trovano nella zona della tibia – aggiunge papà Luca Bramati, che da crossista vinse Coppa del Mondo e Superprestige nell’inverno 1995/96 – per cui può gareggiare; a Cremona la vedrete”.
Sara Casasola (Selle Itali-Guerciotti-Elite) a Cremona vorrà rifarsi dopo la sfortuna al Campionato italiano.
Nella open femminile il pubblico potrà incitare anche Alice Papo, Lisa Canciani, Katia Moro, Nicoletta Bresciani, Alice Capretti, Iris Rolfini e altre.

Il pubblico potrà applaudire pure le protagoniste della gara juniores femminile e i maschi juniores (in gara tra gli altri Nicholas Travella della Selle Italia-Guerciotti).

Sabato la serie di corse verrà inaugurata dagli amatori Master 1 (ore 9,30), a seguire di scena Master 2-3 e donne categorie amatoriali (10, 40), poi maschi juniores (11,40), donne elite, under 23 e juniores (13,30), maschi professionisti, elite, under 23 (14,30).
Domenica 22 gennaio invece le competizioni giovanili nell’ambito del Trofeo Città di Cremona – Memorial Edoardo Baccin e Claudia Baraldi si apriranno con quella per esordienti nati nel 2010 (ore 9, 30), successivamente verrà dato il via a esordienti 2009 (10,0), ragazze esordienti (11, 10), ragazze allieve (12, 00), allievi 2008 (12, 50), allievi 2007 (13, 45).

Le gare per allievi ed esordienti costituiranno la prova generale in vista dei Campionati italiani giovanili in programma nel week-end successivo.
Filippo Fontana inaugura la maglia tricolore al GP Mamma e Papà Guerciotti
photo credits federciclismo.it
3616 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
Ai recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master.
FAS Airport Services Guerciotti Premac, ingaggiato il campione italiano Mattia Proietti Gagliardoni
Questa settimana è stato finalizzato l’accordo con il campione italiano della categoria allievi, Mattia Proietti Gagliardoni. Mattia Proietti rappresenta uno degli atleti dal più elevato potenziale a livello giovanile
Presentata a Milano la nuova veste del Team FAS Airport Services Guerciotti Premac
Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. La presentazione ha avuto luogo venerdì 15 settembre alle ore 11 presso il truck Guerciotti alla presenza degli operatori della stampa.
Castro Legend Cup 2023: un parterre da Coppa del Mondo
Fin dall'inizio della stagione il 15 ottobre è una data ben impressa nella mente dei biker. Il 15 ottobre, la Castro Legend Cup, X-Legend d'Italia, chiuderà la stagione agonistica della grande mountain bike. Non bastasse, la finalissima tra i Trofei d'Italia, prova finale del Prestigio di MTB Magazine, quest'anno, per la prima volta, sarà una prova del calendario internazionale UCI.
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.
Matteo Zurlo e Giada Borghesi Campioni Italiani Gravel FCI
Domenica 17 settembre a Fubine Monferrato (AL) sono andati in scena i Campionati Italiani FCI specialità gravel, una festa che ha accomunato tutte le categorie in un’unica partenza (agonistiche e amatoriali, maschili e femminili)


Altre Notizie »