Gran Prix Centro Italia MTB Giovanile

Pronti per l’ottava edizione del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile

,



Il prossimo 25-26 febbraio, a Torre Cajetani (Fr) si terranno due giornate di gare nazionali di grande spessore. In palio le maglie del Gran Prix d’Inverno Mtb per tutte le categorie, ed anche la maglia di leader del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. Difficile prevedere quanti biker si presenteranno alla due giorni allestita dalla dinamica società della Mtb Ferentino Bikers. Una cosa è certa: sarà un grande spettacolo.

A Torre Cajetani, nelle due giornate off road, patrocinate dalla Regione Lazio e dalla locale amministrazione comunale, si alza il sipario sulla ottava edizione del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile circuito aperto da alcuni anni anche alla categoria Junior (17/18 anni). Il circuito è nato nel 2015 (non disputato nel 2020 causa Covid) e che ogni anno trova forti consensi da parte delle società italiane impegnate nel movimento giovanile. Per quanto concerne la prima prova tra qualche giorno verranno ufficializzati gli orari di partenza delle varie categorie.

Per adesso “accontentiamoci” di dare qualche numero ed alcune curiosità sul nostro circuito nazionale.
Con l’edizione 2023, dal 2015, sono state organizzate 39 gare: 2015 (5 prove), 2016 (4 prove), 2017 (1 prova), 2018 (5 prove), 2019 (6 prove), 2021 (8 prove), 2022 (5 prove), 2023 (5 prove).

A livello di regioni il Lazio, con l’edizione 2023, ha toccato quota dieci come prove organizzate, come la Toscana, contro le nove dell’Umbria, sette delle Marche, tre in Abruzzo.
A livello di comuni San Terenziano (che nel 2017 ospitò l’unica prova inserita nel circuito) si appresta ad organizzare la sua sesta gara all’interno del circuito, confermandosi al comando della “speciale” graduatoria come location ospitante. La località marchigiana di Esanatoglia si appresta ad organizzare per la quinta volta una prova del circuito.  Le novità di quest’anno, come comuni ospitanti, sono Torre Cajetani (Fr) e Bucine (Ar) mentre Scansano organizzerà per il terzo anno consecutivo una prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile.

E’ giusto anche segnalare che la società della Superbike Bravi Platforms è presente nel circuito dalla sua prima edizione, avendo ospitato nel 2015 e 2016 una prova nel comune di Castelfidardo (An), per poi spostare, dal 2018, il suo impegno organizzativo nella suggestiva località di Esanatoglia (Mc). 
 
Ricordiamo, infine, i vincitori del circuito dell’edizione 2022
JUNIOR: Federico Bertolini (Bici Adventure) e Sofia Capagni (Race Mountain)
ALLIEVI II ANNO: Morgan Dubini (Superbike) e Giulia Rinaldoni (Morrovallese)
ALLIEVI I ANNO: Daniele Angelo Ronzoni (Gs Borgonuovo) e Sofia Bartomeoli (Superbike)
ESORDIENTI II ANNO: Vincenzo Carosi (Race Mountain) e Amaranta Concari (Team La Verde)
ESORDIENTI I ANNO: Valter Vaglio (Sc Tugliese) e Nicoletta Brandi (Elba Bike)
SOCIETA’: 1. Superbike, 2. Bici Adventure, 3. Ciclistica Rostee, 4. Elba Bike, 5. Ucla e Race Mountain.
 
Info: www.gpcentroitalia.it e www.mtbonline.it

CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA GIOVANILE 2023
25-26/2/2023 TORRE CAJETANI (Fr)
16/4/2023 SAN TERENZIANO (Pg)
1/5/2023 ESANATOGLIA (Mc)
7/5/2023 SCANSANO (Gr)
14/5/2023 BUCINE (AR)
Pronti per l’ottava edizione del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile
1924 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »