Pronti per l’ottava edizione del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile
Fabio Balbi,
Il prossimo 25-26 febbraio, a Torre Cajetani (Fr) si terranno due giornate di gare nazionali di grande spessore. In palio le maglie del Gran Prix d’Inverno Mtb per tutte le categorie, ed anche la maglia di leader del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. Difficile prevedere quanti biker si presenteranno alla due giorni allestita dalla dinamica società della Mtb Ferentino Bikers. Una cosa è certa: sarà un grande spettacolo.
A Torre Cajetani, nelle due giornate off road, patrocinate dalla Regione Lazio e dalla locale amministrazione comunale, si alza il sipario sulla ottava edizione del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile circuito aperto da alcuni anni anche alla categoria Junior (17/18 anni). Il circuito è nato nel 2015 (non disputato nel 2020 causa Covid) e che ogni anno trova forti consensi da parte delle società italiane impegnate nel movimento giovanile. Per quanto concerne la prima prova tra qualche giorno verranno ufficializzati gli orari di partenza delle varie categorie.
Per adesso “accontentiamoci” di dare qualche numero ed alcune curiosità sul nostro circuito nazionale.
Con l’edizione 2023, dal 2015, sono state organizzate 39 gare: 2015 (5 prove), 2016 (4 prove), 2017 (1 prova), 2018 (5 prove), 2019 (6 prove), 2021 (8 prove), 2022 (5 prove), 2023 (5 prove).
A livello di regioni il Lazio, con l’edizione 2023, ha toccato quota dieci come prove organizzate, come la Toscana, contro le nove dell’Umbria, sette delle Marche, tre in Abruzzo.
A livello di comuni San Terenziano (che nel 2017 ospitò l’unica prova inserita nel circuito) si appresta ad organizzare la sua sesta gara all’interno del circuito, confermandosi al comando della “speciale” graduatoria come location ospitante. La località marchigiana di Esanatoglia si appresta ad organizzare per la quinta volta una prova del circuito. Le novità di quest’anno, come comuni ospitanti, sono Torre Cajetani (Fr) e Bucine (Ar) mentre Scansano organizzerà per il terzo anno consecutivo una prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile.
E’ giusto anche segnalare che la società della Superbike Bravi Platforms è presente nel circuito dalla sua prima edizione, avendo ospitato nel 2015 e 2016 una prova nel comune di Castelfidardo (An), per poi spostare, dal 2018, il suo impegno organizzativo nella suggestiva località di Esanatoglia (Mc).
Ricordiamo, infine, i vincitori del circuito dell’edizione 2022
JUNIOR: Federico Bertolini (Bici Adventure) e Sofia Capagni (Race Mountain)
ALLIEVI II ANNO: Morgan Dubini (Superbike) e Giulia Rinaldoni (Morrovallese)
ALLIEVI I ANNO: Daniele Angelo Ronzoni (Gs Borgonuovo) e Sofia Bartomeoli (Superbike)
ESORDIENTI II ANNO: Vincenzo Carosi (Race Mountain) e Amaranta Concari (Team La Verde)
ESORDIENTI I ANNO: Valter Vaglio (Sc Tugliese) e Nicoletta Brandi (Elba Bike)
SOCIETA’: 1. Superbike, 2. Bici Adventure, 3. Ciclistica Rostee, 4. Elba Bike, 5. Ucla e Race Mountain.
Info: www.gpcentroitalia.it e www.mtbonline.it
CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA GIOVANILE 2023
25-26/2/2023 TORRE CAJETANI (Fr)
16/4/2023 SAN TERENZIANO (Pg)
1/5/2023 ESANATOGLIA (Mc)
7/5/2023 SCANSANO (Gr)
14/5/2023 BUCINE (AR)
Domenica a Benidorm Agostinacchio punta alla Leadeship
I corridori della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac nello scorso week-end hanno partecipato ai Campionati italiani di ciclocross a Faè di Oderzo, nella campagna Trevigiana
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.