Trinacria Race

Trinacria Race, due anni di grandi eventi in arrivo

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



L’ufficialità dell’attribuzione del Campionato Italiano alla Trinacria Race Mtb Marathon per il 2024 è solo l’ultima perla per la manifestazione siciliana.
A Letojanni già si prepara il weekend tricolore, sarà una grande festa che porterà nella città messinese tutti i grandi nomi della mountain bike nazionale.
Ma intanto c’è da preparare l’appuntamento del prossimo 30 aprile e non si tratta di un appuntamento comune.

La gara dell’ultima domenica del mese non sarà solamente la prova generale dei Tricolori, cosa che sicuramente convincerà più di qualcuno – anche tra i big nazionali – a fare una capatina in Sicilia per visionare il tracciato, ma avrà anche il valore di Campionato Regionale assoluto della specialità. Una ragione in più per essere presenti all’evento che lo Special Bikers Team organizza da sempre in coabitazione con l’Asd Leto Free Bike.

Oltre all’assegnazione delle maglie dio campione regionale, la gara del 30 aprile sarà valida per i circuiti Coppa Sicilia, Mediterranea Mtb Challenge e Trofeo dei Parchi Naturali, che racchiude tutte le principali classiche del Sud Italia. Tre saranno le opzioni di scelta per gli iscritti: innanzitutto il classico percorso Marathon di 67 km per 2.280 metri di dislivello, dimostratosi molto selettivo nel suo disegno attraverso i comuni di Gallodoro, Mongiuffi-Melia, Roccafiorita, Forza d’Agrò Limina, Antillo e Sant’Alessio prima di far ritorno a Letojanni. Poi il tracciato Granfondo di 44 km per 1.480 metri e infine la pedalata ecologica di 25 km intitolata “Memorial Piero Leone”. Partenza e arrivo sull’affascinante lungomare di Letojanni.

Le iscrizioni stanno già procedendo a buon ritmo: la quota è di 40 euro fino al 28 febbraio, a cui vanno aggiunti 3 euro di affitto del trasponder per le classifiche.
Successivamente il costo è destinato a salire. Fino al 31 gennaio si potrà anche avere l’iscrizione insieme alla speciale maglia ciclistica celebrativa al costo di 70 euro. Per le società, ogni 10 atleti con iscrizione cumulativa ci sarà una quota gratuita. Sarà davvero una domenica speciale, in attesa di un’altra domenica ancora più speciale.

Per informazioni: Asd Special Bikers Team, www.trinacriarace.it
 
Trinacria Race, due anni di grandi eventi in arrivo
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
6719 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »