Gran Prix Centro Italia MTB Giovanile

Il saluto da parte del Team Centro Italia Scuola di ciclismo Dario Cioni ASD

,



Gran Prix Centro Italia MTB GiovanileTra qualche giorno si alzerà il sipario sull’edizione 2023 del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile.
Nel comitato organizzativo dell’importante circuito nazionale giovanile (nato nel 2015) fa parte anche il dinamico Pierangelo Brinchi presidente del sodalizio del Team Centro Italia Scuola di ciclismo Dario Cioni Asd.

Da parte mia auguro una buona stagione agli organizzatori, alle società, ai bikers, ringraziando con anticipo coloro che fanno parte del nostro circuito, manifestazione che sta avendo grandi consensi ed un buon successo. Come presidente del mio team- conclude Brinchi - un forte abbraccio ai nostri bikers che si cimenteranno nel circuito. Per loro sarà un banco importante sul piano della crescita personale e di atleta. Un grazie al direttivo, ai tecnici, accompagnatori del Team Centro Italia che stanno facendo un grande lavoro.

Tutto è pronto per alzare il sipario sulla stagione 2023, quindi, per il sodalizio ciclistico del Team Centro Italia Scuola di Ciclismo Dario Cioni ASD.
Dalla ventennale storia della MTB Grotte di Castro Scuola di Ciclismo Dario Cioni, nasce nel 2020 un nuovo salto di qualità, che abbraccia un importante progetto che coinvolge più regioni.
Dal Lazio, all’ Umbria, passando dalla Toscana.
Un progetto importante sotto il nome di Team Centro Italia Scuole di Ciclismo Dario Cioni A.S.D. sempre con sede a Grotte di Castro in provincia di Viterbo, località, che fra l’altro, nel 2008 ospitò anche i campionati Italiani di mountain bike per le categorie Agonistiche maggiori e Master.
Sotto la preziosa guida dall’ esperto leader Pierangelo Brinchi (presidente del team con Roberto Paziani in veste di vice presidente) entrano nel team due nuove figure molto importanti.

Ossia i maestri istruttori, Simone Cinque (nonché consigliere) e Lorenzo Landoni che insieme al consigliere Giovanni Ricci (nel direttivo figura anche l’altro consigliere Simone Manfucci) portano nuove risorse al futuro della squadra.
Considerato il buon numero di partecipazione dei giovani- precisa Cinque - si è creato un nuovo campo di allenamento in località Ponticello San Lorenzo Nuovo, sempre in provincia di Viterbo, nello splendido scenario della Tuscia e del Lago di Bolsena. Un nuovo percorso ideato per fare crescere i giovani atleti ma anche perché il numero di adesioni verso il nostro team cresceva anno dopo anno, per la nostra grande soddisfazione.

La rosa del team è composta da venti atleti tra ragazzi e ragazze che spaziano dalla categoria Giovanissimi (7/12 anni) fino agli Allievi (15/16 anni).

Non abbiamo forti ambizioni sul piano agonistico anche se si lavora in questa direzione perché nello sport bisogna sempre avere degli importanti obbiettivi. Per la società è fondamentale che i giovani del territorio trovino nella nostra società un forte punto di incontro, un’ oasi felice, un team preparato, determinato ed appassionato. Siamo orgogliosi- conclude Simone Cinque - di quello che stiamo facendo, del comportamento dei nostri ragazzi e ragazze, del loro impegno, trovando in loro sempre delle risposte importanti sul piano sportivo, tecnico ed umano. Il nostro obbiettivo principale è quello di fare crescere i nostri atleti con l' amore per questo fantastico sport, preservando le loro attitudini naturali e far uscire quelle ancora nascoste, sviluppando la parte atletica ma anche e soprattutto la loro personalità. Siamo convinti che il ciclismo può essere un ottimo maestro di vita. Il nostro sogno nel cassetto? Entrare nel cuore e nella testa di ognuno dei nostri ragazzi/e, e far capire a loro, di credere sempre in sé stessi, avere autostima, e con i sacrifici si riesce sempre ad ottenere degli obbiettivi importanti: nello sport e nella vita quotidiana

Il roster dell’Mtb Team Centro Italia Scuola di Ciclismo Dario Cioni in ordine alfabetico:
Babic Ilya, Batella Andrea, Bellitto Alessandro, Burla Noah, Cinque Gioele, Demirov Denis, Froggio Raffaele, Ginese Leandro, Landoni Giovanni, Losapio Cecilia, Losapio Virginia, Maffucci Alessio, Marcacci Damiano, Micci Edoardo , Pacetti Zeno, Petrella Edoardo, Pinzi Lorenzo, Poponi Damiano, Ricci Dario, Ricci Licia.

Ricordiamo che le maglie di leader del circuito sono state ideate da Cosmic Cycling Clothing (www.cosmic-sport.com)

Info: www.gpcentroitalia.it e www.mtbonline.it

CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA GIOVANILE 2023
25-26/2/2023 TORRE CAJETANI (Fr)
16/4/2023 SAN TERENZIANO (Pg)
01/5/2023 ESANATOGLIA (Mc)
07/5/2023 SCANSANO (Gr)
14/5/2023 BUCINE (AR)
Il saluto da parte del Team Centro Italia Scuola di ciclismo Dario Cioni ASD
2273 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »