Trinacria Race

Presentata la Trinacria Race. Tanti i Comuni coinvolti

,



Trinacria RaceUna festosa conferenza stampa svoltasi nel municipio di Letojanni ha dato ufficialmente il via alla Trinacria Race Mtb Marathon, il grande appuntamento a due ruote che si svolgerà il prossimo 30 aprile.

La gara è ormai un riferimento assoluto nel territorio, coinvolgendo ben 8 comuni attraverso i suoi tre percorsi. Anche l’appartenenza a quattro circuiti (Coppa Sicilia Mtb, Mediterranea mtb challenge, TROFEO DEI PARCHI NATURALI - MTB, Openspeed) fa sì che la gara abbia un’audience enorme, considerando anche che quella di fine aprile sarà la gara che determinerà i campioni regionali Marathon, in attesa che nel 2024 la prova diventi addirittura Campionato Italiano della specialità.

A fare gli onori di casa è stato il vicesindaco di Letojanni con delega allo Sport Antonio Riccobene: L’assegnazione del campionato italiano è un riconoscimento prestigioso al lavoro delle società organizzatrici, Special Bikers Elios Team e Leto Free Bike Piero Leone, che ha spinto la nostra amministrazione a proporci per il suo allestimento. Grazie alla Trinacria Mtb Race potremo ospitare oltre 2.500 persone fra atleti e accompagnatori.
Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti anche i sindaci Alfio Currenti di Gallodoro e Concetto Orlando di Roccafiorita e gli assessori Marcello Longo di Mongiuffi Melia, Roberta Rigano di Sant’Alessio Siculo e Arianna Sturiale di Antillo.
Altri comuni attraversati dal percorso sono Forza d’Afrò e Limina.

Tante le realtà che collaborano alla realizzazione dell’evento, dal Motoclub Letojanni Racing all’Ari Santa Teresa, Misericordia San Giuseppe, Rangers International, Fratres Letojanni donatori sangue, volontari delle società sportive e gli stessi cittadini che aiutano gli atleti lungo il circuito. Molteplici come detto i percorsi allestiti: Marathon da 67 km con 2.280 metri di dislivello, Granfondo da 44 km con 1.480 metri di dislivello, Granfondo e-bike da 44 km con 1.480 metri di dislivello (Memorial Piero Leone), Pedalata ecologica da 25 km com 770 metri di dislivello per mountain bike. Partenza dal lungomare di Letojanni con il tracciato che toccherà un’altitudine di 1.000 metri all’altezza della sommità del Monte Kalfa.

Iscrizioni già aperte, al costo di 40 euro fino al 28 febbraio con speciale promozione per le società, un’iscrizione gratis ogni 10 atleti.
Parte degli introiti andrà in beneficenza all’Airc.
La Trinacria Mtb Race avrà anche un bellissimo prologo al sabato, con un circuito per bambini mentre i grandi provvederanno al ritiro di numeri e pacchi gara.

Per informazioni: Asd Special Bikers Team, www.trinacriarace.it
Presentata la Trinacria Race. Tanti i Comuni coinvolti
5494 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

EpicDays: la bici lontano dalla competizione
Non è una gara e l’unica forma di agonismo è solo con sé stessi. EPICDAYS è un format di eventi ciclistici “no-race”, nati per vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità. Il grande evento EPICDAYS del 2025 è la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur, che andrà in scena da sabato 19 luglio 2025 sul periplo del Massiccio del Monte Bianco: due le tracce, una di 330 km e oltre 9.000 metri di dislivello e una più breve di 100 km con 3.000 metri di dislivello. #epicdays #cyclingculture #bikelife
Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino.
Manca ormai pochissimo alla Pollino Marathon, la competizione sportiva che, Il 28 e 29 giugno, porterà ciclisti e appassionati a scoprire in sella uno dei territori più autentici e suggestivi del Sud Italia: il Parco Nazionale del Pollino.
Gianfranco Monteleone: da terzino destro a campione europeo XCM Master
Gianfranco Monteleone trionfa ai Campionati Europei Master MTB 2025, diventando campione europeo marathon M5 dopo anni di sacrifici e passione
La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.


Altre Notizie »