La settimana appena iniziata è finalmente firmata Trofeo dei Parchi Naturali. Domenica 19 a Fondi (LT) si corre la classica di primavera delle ruote grasse: la Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, gara storica che quest'anno spegnerà le sue prime venticinque candeline.
Sulle sponde sterrate del Lago di Fondi saranno tre i percorsi a disposizione per i bikers, marathon da 72 km, point to point da 59 km, 18 km infine per esordienti, allievi ed escursionisti.
Tanti i chilometri ma zero i metri di dislivello da affrontare in una gara che non concederà un attimo di tregua a chi non vorrà perdere le locomotive di testa.
Sullo stesso percorso marathon si sfideranno anche gli appassionati delle bici gravel per la seconda edizione di Le Strade bianche del Lago di Fondi.
La prima del TPN sarà l'occasione per la grande famiglia dei bikers di ritrovarsi, di riprendere le sfide di testa e di coda del gruppo, di godere di quella sana passione che è la mountain bike.
La prova di Fondi si annuncia, come ogni anno, una delle gare più incerte. L'edizione 2022 della marathon si è decisa in una volata ristretta di quattro corridori staccatisi dal gruppo a pochissimi chilometri dal traguardo.
A Fondi ci saranno tutti i più forti e sarà curioso vedere diversi big indossare nuove maglie di team.
Saitta e Spica indosseranno le divise giallonere dei Rolling Bike, Colonna farà compagnia a Semeraro tra le fila del Team Eracle. Grande anche la curiosità di scoprire i nuovi team di Pellegrino e Vigoroso.
In griglia ci sarà il cinque volte campione slovacco Tomas Visnovsky, DMT Racing Team. E altri campioni potrebbero aggiungersi nelle ultime ore.
Il termine ultimo per le iscrizioni su mtbonline.it è fissato per le ore 22 del 16 marzo.
Non mancate alla prima del Trofeo, ricche premiazioni, e grande mountain bike non mancheranno.
Domenica a Benidorm Agostinacchio punta alla Leadeship
I corridori della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac nello scorso week-end hanno partecipato ai Campionati italiani di ciclocross a Faè di Oderzo, nella campagna Trevigiana
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.