Coppa Toscana MTB

Domenica la Rampichiana, tanti big al via

,



RampichianaLa Rampichiana raggiunge la maggiore età e si presenta in pompa magna per l’appuntamento di domenica prossima, quando darà il via all’edizione 2023 della Coppa Toscana Mtb.

Stante il rinvio forzato della GF del Castello di Monteriggioni, starà proprio alla classica aretina aprire le ostilità del circuito, senza dimenticare che la prova fa parte anche della Deltos Cup e dell’Italian Supersix Races.

A una settimana dalla sua effettuazione, già oltre 800 biker hanno dato la loro adesione, fra cui le principali formazioni del panorama nazionale, come Bottecchia, Cannondale, Cicli Taddei, Torpado, Cingolani. Ci saranno i due campioni uscenti, Riccardo Chiarini e Silvia Scipioni della Cicli Taddei ma confermarsi non sarà facile vista la concorrenza, ad esempio l’ex pro Diego Rosa e l’ex tricolore di ciclocross Jakob Dorigoni in campo maschile e la lituana Katazina Sosna e Sara Mazzorana fra le donne.

Il percorso di gara resta quello tanto amato dagli appassionati, con i suoi 45 km per 1.500 metri con un misto di strade bianche e carraie nella prima parte e strappi e discese nella seconda, in particolare la salita intitolata a Marco Pantani lunga ben 9 km. Ci sarà anche il percorso corto, di 25 km per 950 metri aperto ai cicloturisti.

Lo start è fissato per le ore 10:00 da Via Ristoro sede anche dell’arrivo. CI si può iscrivere fino al 23 marzo al costo di 35 euro, chi vorrà provvedere sul posto potrà farlo versando 10 euro in più. A fine gara premi per i primi 3 assoluti, ma sono previsti ben 115 premi di categoria e riconoscimenti alle prime 10 società in base al numero di presenze. Arezzo è pronta a ospitare una grande edizione, per una domenica diversa dal solito.

Per informazioni: Cavallino Asd, www.rampichiana.com
 
 
Domenica la Rampichiana, tanti big al via
1037 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »