Gran Prix Centro Italia MTB Giovanile

Cambia la sede della gara organizzata della Sc Garfagnana

,



Gran Prix Centro Italia MTB GiovanileIl 14 maggio 2023 si concluderà l’edizione 2023 del circuito nazionale del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. In cabina di regia la Sc Garfagnana, società che da anni aveva proposto la sua gara in quel di Barga in provincia di Lucca.

Il comitato organizzatore vi aspetta, nella nuova location di Campitello frazione Levane del comune Bucine in provincia di Arezzo.
Il sito si trova nella fascia dove gli estremi monti del Chianti vanno a toccare la valle superiore dell’Arno.

Una nuova località che si mette in gioco per cercare di far conoscere le proprie bellezze, e quindi, un grazie anche alla locale amministrazione comunale che si presta a questo nuovo appuntamento per quanto concerne la mountain bike, in un fine settimana dove collaborano la Tnt Bike (Tuscany Natural Trail) e l’Olimpia Valdarnese.

Ben conosciuta la società organizzatrice, quella della Sc Garfagnana, che fa sapere che sono iniziati i lavori (vedi foto) per allestire un percorso tecnico, interessante e divertente.

Il percorso si svolge in una sorta di anfiteatro, e quindi, si potranno vedere, spostandosi di qualche metro, i 3500 metri del percorso ed incitare tutti i concorrenti. Ricordiamo - ci dice Valter Giammattei - che al sabato si terrà la gara per Giovanissimi ed anche il campionato toscano di E-Bike. Lo stesso giorno dalle 16 alle 18 si terranno le verifiche tessere, con la possibilità di provare il percorso dopo le ore 15. Domenica, a partire dalle ore 9, con la prima gara riservata agli Junior, si alzerà il sipario sulla quinta ed ultima prova del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. La premiazione della singola gara verrà effettuata al termine della medesima. Alle 16 si terrà la gara promozionale per quanto concerne i G6, ed alla fine, premiazione finale del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. Vi aspettiamo numerosi per una nuova gara, un percorso tecnico

Ricordiamo che le maglie di leader del circuito sono state ideate da Cosmic Cycling Clothing (www.cosmic-sport.com)

Info: www.gpcentroitalia.it e www.mtbonline.it
 
CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA GIOVANILE 2023
25-26/2/2023 TORRE CAJETANI (Fr)
16/4/2023 SAN TERENZIANO (Pg)
01/5/2023 ESANATOGLIA (Mc)
07/5/2023 SCANSANO (Gr)
14/5/2023 BUCINE (AR)
Cambia la sede della gara organizzata della Sc Garfagnana
5912 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Trinacria Race 2025: il 25 Maggio torna la sfida sull'Isola dei ciclisti
Manca circa un mese alla Trinacria Race 2025, e già nell’aria si sente il profumo di mare, polvere e Sicilia vera. Il 25 maggio torna una delle tappe più attese del Trofeo dei Il 25 maggio torna la Trinacria Race 2025 a Letojanni: 62 km di pura MTB tra panorami mozzafiato, accoglienza siciliana, pasta party e gadget esclusivi. Iscriviti ora e vivi l’emozione del Trofeo dei Parchi Naturali!
Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia


Altre Notizie »