Anteprima Teams

Un Olympia Factory Team a quattro punte sogna in grande con la tricolore Claudia Peretti

,
photo credits ©Alberto Pizzo


Marzio Deho: «Non siamo un super team, ma in ogni gara possiamo dire la nostra»


Dopo i successi dell’anno scorso, l’Olympia Factory Team guarda con fiducia alla nuova stagione dell’Mtb Marathon, consolidando la formazione che ha archiviato un super 2022 e facendo posto a un giovane di belle speranze. Le conferme sono la campionessa italiana Claudia Peretti, Andrea Righettini e Stefano Dal Grande, la «matricola» è Davide Foccoli, bresciano di Lodrino, classe 2001.

Il team manager Marzio Deho farebbe volentieri la firma per ripetere un’annata come quella appena trascorsa, con una Peretti che per tutta la stagione si è espressa a livelli stratosferici, mettendo in fila 11 successi suggellati dalla maglia tricolore e dal bronzo al campionato europeo. «Claudia nel 2022 ha fatto vedere qual è il suo vero potenziale, e non è detto che non possa migliorare ulteriormente - afferma Deho -. In tutte le gare di vertice a livello internazionale sappiamo che può puntare al podio. Nel suo programma ci sono i campionati italiano, europeo e mondiale, le quattro prove della Coppa del Mondo Marathon e poi tutte le competizioni più prestigiose. Purtroppo il suo 2023 parte più tardi del previsto a causa di un’infiammazione ad un ginocchio, che speriamo si risolverà al più presto».
 
Andrea Righettini arriva da una stagione molto positiva, che lo ha visto esultare cinque volte. Il primo acuto è stato alla Vuelta a Ibiza, vinta in coppia con Dal Grande (tre acuti). «Entrambi sono atleti solidi, di esperienza - commenta Marzio Deho -. Righettini può vincere qualsiasi corsa, Dal Grande nel gruppo dei migliori c’è sempre. Avranno il compito di accudire il nostro nuovo Under, Davide Foccoli, un ragazzo interessante, che nelle ultime gare del 2022 ho visto muoversi molto bene. Il nostro obiettivo è di fargli fare il salto di qualità. Siamo un team tutto italiano e non abbiamo molti atleti - conclude il team manager - ma in ogni competizione possiamo dire la nostra, anche a livello internazionale».
 
In sella ci sarà anche lui, Deho, campione del mondo fra i Master: «Quest’anno non difenderò il titolo perché il mondiale sarà in Australia e in concomitanza con una gara che organizzo, la Presolana Race. Ogni tanto però mi vedrete ancora con il numero appuntato alla schiena».
 
La bici ufficiale del team è la nuova F1-X, la biammortizzata che rappresenta il non plus ultra della gamma off road Olympia. «Abbiamo avuto modo di metterla alla prova e posso dire che questa bici ha davvero una marcia in più, ci sta dando molta soddisfazione, i ragazzi ne sono entusiasti» garantisce Deho.
 
Nel programma a breve termine dell’Olympia Factory Team c’è la Vuelta a Ibiza, dove Righettini e Dal Grande cercheranno di replicare il successo della scorsa edizione.
Un Olympia Factory Team a quattro punte sogna in grande con la tricolore Claudia Peretti
photo credits Alberto Pizzo
5072 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »