Anteprima Teams

Un Olympia Factory Team a quattro punte sogna in grande con la tricolore Claudia Peretti

,
photo credits ©Alberto Pizzo


Marzio Deho: «Non siamo un super team, ma in ogni gara possiamo dire la nostra»


Dopo i successi dell’anno scorso, l’Olympia Factory Team guarda con fiducia alla nuova stagione dell’Mtb Marathon, consolidando la formazione che ha archiviato un super 2022 e facendo posto a un giovane di belle speranze. Le conferme sono la campionessa italiana Claudia Peretti, Andrea Righettini e Stefano Dal Grande, la «matricola» è Davide Foccoli, bresciano di Lodrino, classe 2001.

Il team manager Marzio Deho farebbe volentieri la firma per ripetere un’annata come quella appena trascorsa, con una Peretti che per tutta la stagione si è espressa a livelli stratosferici, mettendo in fila 11 successi suggellati dalla maglia tricolore e dal bronzo al campionato europeo. «Claudia nel 2022 ha fatto vedere qual è il suo vero potenziale, e non è detto che non possa migliorare ulteriormente - afferma Deho -. In tutte le gare di vertice a livello internazionale sappiamo che può puntare al podio. Nel suo programma ci sono i campionati italiano, europeo e mondiale, le quattro prove della Coppa del Mondo Marathon e poi tutte le competizioni più prestigiose. Purtroppo il suo 2023 parte più tardi del previsto a causa di un’infiammazione ad un ginocchio, che speriamo si risolverà al più presto».
 
Andrea Righettini arriva da una stagione molto positiva, che lo ha visto esultare cinque volte. Il primo acuto è stato alla Vuelta a Ibiza, vinta in coppia con Dal Grande (tre acuti). «Entrambi sono atleti solidi, di esperienza - commenta Marzio Deho -. Righettini può vincere qualsiasi corsa, Dal Grande nel gruppo dei migliori c’è sempre. Avranno il compito di accudire il nostro nuovo Under, Davide Foccoli, un ragazzo interessante, che nelle ultime gare del 2022 ho visto muoversi molto bene. Il nostro obiettivo è di fargli fare il salto di qualità. Siamo un team tutto italiano e non abbiamo molti atleti - conclude il team manager - ma in ogni competizione possiamo dire la nostra, anche a livello internazionale».
 
In sella ci sarà anche lui, Deho, campione del mondo fra i Master: «Quest’anno non difenderò il titolo perché il mondiale sarà in Australia e in concomitanza con una gara che organizzo, la Presolana Race. Ogni tanto però mi vedrete ancora con il numero appuntato alla schiena».
 
La bici ufficiale del team è la nuova F1-X, la biammortizzata che rappresenta il non plus ultra della gamma off road Olympia. «Abbiamo avuto modo di metterla alla prova e posso dire che questa bici ha davvero una marcia in più, ci sta dando molta soddisfazione, i ragazzi ne sono entusiasti» garantisce Deho.
 
Nel programma a breve termine dell’Olympia Factory Team c’è la Vuelta a Ibiza, dove Righettini e Dal Grande cercheranno di replicare il successo della scorsa edizione.
Un Olympia Factory Team a quattro punte sogna in grande con la tricolore Claudia Peretti
photo credits Alberto Pizzo
5782 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »