Marathon Bike CUP Specialized

La Pedalanghe MTB compie 10 anni

,



Si corre a Cossano Belbo (CN) domenica 16 Aprile la 10° edizione della Gran Fondo Pedalanghe, seconda prova del circuito Marathon Bike CUP Specialized mtb.
Una grande opportunità per mettere in vetrina le magnifiche colline delle Langhe con i suoi bellissimi crinali e la ricca accoglienza ricettiva. Una gara spettacolare tra boschi e vigneti del moscato, Patrimonio dell’Umanità UNESCO per il paesaggio vitivinicolo.
 
Organizzata dalla Asd Dynamic Center Valle Belbo che in collaborazione con la Asd Pedale Canellese il Comune e la Proloco di Cossano Belbo punta a riconfermare la splendida e numerosissima partecipazione degli scorsi anni essendo ormai una tappa fissa nel panorama delle competizioni di mountain bike in Italia. La Gara è aperta ai Tesserati FCI ed ENTI di Promozione Sportiva - tutte le categorie amatoriali maschili e femminili. Categorie elite e under 23 maschili e femminili - Junior M/F
 
Due i percorsi previsti. Una GranFondo di 47 km e 1700m di dislivello positivo e una XC- Cross Country  di 23 km con 750 m di dislivello positivo. Tutti e due sono tracciati ad anello attraverso il vasto territorio del Moscato con partenza e arrivo da Cossano Belbo.
Contestualmente è anche prevista una E-Bike Adventure di 23 km per gli amanti della pedalata assistita.
Sia per la 47 km che per la XC 23 km è stata variata la prima parte dove i tre km iniziali che presentavano una lunga e faticosa salita anche se in asfalto, sono stati resi molto più dolci e pedalabili modificando il percorso.
 
Si conferma al termine  il fantastico  pranzo post gara compreso nell’iscrizione con tris di antipasti primo secondo con contorno, dolce acqua e vino. Già solo il pranzo vale la partecipazione alla Gran Fondo dove al termine gli atleti possono scambiarsi opinioni e rifocillarsi gustando i prodotti del posto e bevendo il vino delle colline Unesco.
 
Ricco anche il Pacco Gara che sarà composto da bottiglia di vino, Sali, confezione di gallette energetiche, gadget tecnico.
 
Una Competizione unica nel suo genere in Piemonte che non ha nulla da invidiare alle classiche Gran Fondo nazionali e internazionali. Unica per la diversità del tracciato che, grazie anche al passaggio nei Comuni di Rocchetta Belbo, Castino, Trezzo Tinella, Mango sui fantastici single track del bike park alta langa, la rende veloce, tecnica, faticosa, spettacolare, tutta pedalabile e offroad, con lunghe salite e altrettante discese su divertentissimi e impegnativi percorsi tra Boschi, dorsali collinari, vigneti, noccioleti e piccoli borghi.  47 Km e 23 km di pura adrenalina.
 
I paesaggi delle Langhe del Moscato rappresentano uno dei luoghi più belli caratteristici e suggestivi di tutta Italia che il modo ci invidia.
E’ in queste terre, che hanno una storia, un epopea di fatica, forti tradizioni di lavoro sudore e cultura che Beppe Fenoglio e Cesare Pavese hanno preso spunto per i loro romanzi. Dobbiamo dire grazie ai nostri nonni e genitori che con la loro fatica e saggia caparbietà nel modellare le colline, hanno fatto si che l'UNESCO dichiarasse il paesaggio vitivinicolo di questi luoghi Patrimonio Mondiale dell’umanità.
 
Vi aspettiamo il 16 Aprile per offrirvi sensazioni uniche che sappiano soddisfare ogni tipo di aspettativa, sia sportiva che di palato, lasciando a tutti i partecipanti, ricordi indelebili di un magico weekend di sport e divertimento trascorso tra incantevoli paesaggi.
La Pedalanghe MTB compie 10 anni
6038 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025


Altre Notizie »