Internazionali d’Italia Series

Con Frei, Indergand e Koller a Capoliveri è grande Svizzera anche al femminile

,
photo credits ©Michele Mondini


La Nazionale rossocrociata al femminile, guidata dal tecnico altoatesino Edmund Telser, si presenterà al via della seconda tappa di Internazionali d’Italia Series, in programma sabato 8 aprile all’Isola d’Elba, con alcuni nomi di spicco che vanno ad aggiungersi ai connazionali già annunciati: Nino Schurter e Andri Frischknecht


Internazionali d’Italia SeriesLa Svizzera vuol fare le cose in grande a Capoliveri Legend XCO. Ai già annunciati Nino Schurter e Andri Frischknecht, di rientro dalla Cape Epic chiusa in terza posizione, la squadra Nazionale elvetica al femminile va ad aggiungersi al contingente rossocrociato al via della seconda tappa di Internazionali d’Italia Series.

Sabato 8 aprile, 13 atlete tra Elite, U23 e Juniores prenderanno parte all’evento UCI HC di Capoliveri, che sarà preceduto da un training camp che le atlete elvetiche dovranno affrontare, agli ordini del CT Edmund Telser, a partire da sabato 1° aprile nella zona della Costa dei Gabbiani. Il ritiro elbano della Nazionale femminile elvetica è il risultato di una collaborazione proficua tra Swiss Cycling e la Gestione Associata Turismo dell’Isola d’Elba. 
 
All’Elba non mancheranno i nomi di spicco del movimento più vincente dell’ultimo decennio, a partire da Sina Frei e Linda Indergand che hanno già assaporato il gusto della vittoria a Internazionali d’Italia Series, grazie alle affermazioni rispettivamente di Nalles (2018 e 2019) e Montichiari (2017). Con loro ci sarà anche Nicole Koller che ha inaugurato il suo 2023 con numerosi piazzamenti sul podio e punta a conquistare proprio a Capoliveri un altro risultato di prestigio.
 
“Siamo venuti anche lo scorso anno all’Isola d’Elba e abbiamo trovato le condizioni ideali per allenarci e correre in Mountain Bike. - ha detto il CT Telser. – In questo periodo, l’Isola d’Elba offre un clima ideale per gli allenamenti rispetto alla Svizzera, percorsi eccezionali, oltre a un evento di rango Hors Catégorie che ci consente di verificare immediatamente le risultanze del lavoro svolto. Sina Frei sta abbastanza bene, ma lo stesso si può dire anche di Linda Indergand e Nicole Koller. Le ho viste in buone condizioni nell’ultima gara disputata in Svizzera, nonostante Sina e Nicole abbiano avuto dei problemi tecnici durante la gara”.

Partiranno più indietro nel pronostico della gara Donne Open Steffi Häberlin e Tina Zuger, oltre alle più giovani Gina Caluori e Lea Huber, quest’ultima vice Campionessa del Mondo Junior nel 2022 a Les Gets.
 
Sono invece sei le atlete iscritte alla gara Juniores, in rappresentanza del meglio del movimento giovanile rossocrociato, a partire da Anina Hutter, atleta già in grande spolvero nel 2022 e punto di riferimento per la categoria nel 2023. Completano la line-up della selezione elvetica Sirin Städler, Lara Liehner, Jana Glaus, Muriel Furrer e Chiara Soler.  
 
“Capoliveri rappresenta una grande occasione anche per le nostre giovani – ha proseguito Telser. - Lea Huber è stata grande protagonista tra le Junior lo scorso anno e in questo momento sta investendo molto tempo sullo studio. Inoltre, per lei c’è il fattore salto di categoria. Discorso diverso per Anina Hutter che ha già vinto quest’anno e ci aspettiamo possa continuare su questi livelli nel prosieguo della stagione”. 
 
IL PROGRAMMA DI CAPOLIVERI LEGEND XCO
 
Sabato 8 Aprile 2023 
09:00 – Gara UCI JR Series Uomini
11:00 – Gara Donne Open e JR
14:00 – Gara Uomini Open (Elite e U23)
 
Domenica 9 Aprile 2023
08:30 - U17 allievi M primo anno
09:30 - U17 allievi M secondo anno
10:30 - U17 allieve F secondo anno
10:31 - U17 allieve F primo anno
10:32 - U15 esordienti F secondo anno
10:33 - U15 esordienti F primo anno
11:30 - U15 esordienti M primo anno
12:20 - U15 esordienti M secondo anno
15:00 - Mini PG (anni 5 e 6) – Promozione Giovanile (PG) – G1 – G2 – G3 – G4 – G5 – G6 – ID – non tesserati (fino a 14 anni)
§    17:30 - Premiazione finale
Con Frei, Indergand e Koller a Capoliveri è grande Svizzera anche al femminile
photo credits Michele Mondini
8360 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica a Benidorm Agostinacchio punta alla Leadeship
I corridori della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac nello scorso week-end hanno partecipato ai Campionati italiani di ciclocross a Faè di Oderzo, nella campagna Trevigiana
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.


Altre Notizie »